Camelotdestraideale.it

Camelot Destra Ideale

A Berlusconi interessa che piova sempre. Vi spiego il perchè

Post brevissimo.
Dunque, Prodi dispone di un gruppo di lavoro per la realizzazione del programma di Governo. Di questo gruppo fanno parte: Gregorio Gitti, ordinario di diritto privato all´Università  di Milano e coordinatore dello staff prodiano, Angelo Tantazzi, presidente di Borsa Italiana, Franzo Pizzetti, Garante della Privacy, Paola Pierri, direttore generale di Ubm, e Marco Palocci, responsabile comunicazione del gruppo.
Ora, questo gruppo di persone ha elaborato diversi documenti, e in uno di essi si legge: “In una prospettiva più ampia è dato persino osservare, giacchè il core business dell´attuale Presidente del Consiglio è la pubblicità  e tale settore è per certi versi anticiclico (in tempi di crisi e di crollo della domanda, le altre imprese tagliano tutte le voci di spesa ma aumentano proprio quella pubblicitaria), che egli si arricchisce sempre più a mano a mano che s´impoverisce il paese; addirittura si capisce financo perché la sua politica economica sia orientata a favorire non lo sviluppo, ma la recessione“.° 

Ora, certo noi non siamo in grado di segnalare a questi “professoroni”, analisi che possano mai essere paragonate alle loro, tuttavia un tentativo in tal senso lo facciamo comunque, hai visto mai che noi si riesca a indovinare il vero.
Ecco l´analisi: ma non è che Berlusconi sia riuscito a trovare il mezzo, con qualche superpotenza straniera (di sicuro gli Usa di Bush), per fare in modo che d´inverno piova sempre e faccia un freddo bestiale? Direte voi, e perché mai?
Presto detto, seguite il filo logico: se piove sempre e fa parecchio freddo, la gente non esce. Se la gente sta a casa è più probabile che guardi la televisione. E se un maggior numero di persone guarda la tv, di certo aumenterà  anche l´audience dei programmi televisivi. E se aumenta l´audience più imprese vorranno acquistare spazi pubblicitari in tv. E più le imprese acquistano spazi, e più Berlusconi guadagna.
Avete visto che pezzi di politologi siamo noi? Un altro po´ di studio e riusciremo a fare le stesse analisi dei professori di cui si circonda Prodi!

Leave a Comment