Dic 05
5
Aforismi
Oggi divaghiamo un po´ e ci lasciamo cullare da qualche aforisma. Cominciamo.Goethe:
“La parola più bella è dileggiata,
Se chi ascolta ha l´orecchio squilibrato”.“Effetto non fai e nessuna eco trovi:
Di buon animo stai!
Il sasso nel padule
Anelli non fa mai”
Lichtenberg:
“Opere tali sono specchi:
Se vi guarda una scimmia
Non possono riflettere un apostolo”Aristotele:
“L´uomo ragionevole cerca non il piacere,
Ma l´assenza di dolore”“La felicità consiste nell´essere sufficienti a se stessi”
Schopenhauer:
“I veri grandi spiriti hanno il nido, come le aquile,
Sulle alture deserte”“Gli amici si dicono sinceri, i nemici lo sono:
Per cui bisognerebbe utilizzare il loro biasimo
Per la conoscenza di se stessi, come una medicina amara”
Oscar Wilde:
“Curare l´anima con i sensi, e i sensi con l´anima”
Nietzsche:
“Più si vola in alto,
Più si sembra piccoli a chi non sa volare”Gibran:
“Il vostro dirmi: “Non ti comprendiamo”
è una lode che va al di là del mio valore:
E è un insulto, per voi, che non meritate”“Non si può toccare l´alba se non si
Sono percorsi i sentieri della notte”
“Ogni uomo ama due donne:
Una è una creazione della sua immaginazione,
L´altra non è ancora nata”
“Io non ho nemici, o Dio, ma se
Devo averne uno, fa che la sua
Forza sia eguale alla mia.
Di modo che sia, a vincere, solo la verità ”
“Spesso ho odiato per autodifesa, ma
Se fossi stato più forte non avrei usato
Una simile arma”
“Una volta parlai del mare ad un ruscello,
E il ruscello pensò che io fossi un immaginoso fanfarone;
E una volta parlai al mare di un ruscello,
E il mare pensò che io fossi soltanto uno sprezzante diffamatore”
“Una radice è un fiore che disdegna la fama”
Hesse:
“Ciò che chiamiamo comunismo lo conosciamo bene,
è un´antica ricetta, una ricetta troppo vecchia,
divenuta ormai un po´ ridicola,
Uscita da polverose cucine di alchimisti”“Amore è desiderio divenuto saggezza;
L´amore non vuole possedere nulla,
Vuole solo amare”
“Il lato diabolico della malinconia è
Quello non solo di far ammalare le sue vittime,
Ma anche di renderle presuntuose e miopi,
Addirittura quasi superbe.
Si crede di essere come Atlante, che da solo
Deve reggere sulle proprie spalle
Tutti i dolori e gli enigmi del mondo,
come se mille altri non sopportassero
Gli stessi dolori e non vagassero nello stesso labirinto”
“Le lacrime sono il ghiaccio dell´anima che si scioglie.
E a chi piange gli angeli sono vicini”