Feb 06
14
Abbiamo vissuto tutti anche di rendita. E la contrazione nei consumi dipende dal calo nei rendimenti dei Bot
Questo è un paese davvero strano.
Agli Italiani è necessario spiegare tutto per fargli comprendere la realtà , come se fossero dei bambini. Neanche poi questa realtà gli Italiani non la vivessero in prima persona.
Dunque, iniziamo con il dire una cosa: uno dei più grandi limiti della “comunicazione politica” del centrodestra, è stato rappresentato dal fatto che non si è riusciti a “fotografare” la situazione economica del Paese, per poi raccontarla agli Italiani.
O meglio, la fotografia è stata scattata in ritardo. E in ritardo è stata mostrata.
Tremonti ci ha provato a far capire che il crollo dei Bot ha prodotto un pauroso impoverimento del Paese, ma lo ha raccontato troppo tardi, e in maniera poco efficace. Poco convincente.
Agli Italiani, forse, bisognava dire che tutti noi, per circa 30 anni, abbiamo campato “anche” di rendita, grazie ai Bot: dall´operaio all´imprenditore, dall´avvocato all´industriale, dall´insegnante all´impiegato. Tutti!
Perché mai è avvenuto ciò?
Per il semplice fatto che in Italia l´inflazione è stata altissima fino al 1995.
Quando in un Paese l´inflazione è alta (stiamo ragionando prescindendo ovviamente dalla moneta unica e da Maastricht), la Banca Centrale attua una “stretta monetaria” per rallentare l´inflazione, cioè alza i tassi d´interesse.
Che gradualmente e tutti, da quelli bancari ai tassi d´interesse sui Bot, subiscono un aumento.
Lo scopo della “stretta monetaria” è appunto quello di determinare una contrazione nella circolazione dei danari, della “moneta”, rendendo appunto più conveniente il “risparmio” e non già il “consumo”.
Fatta questa premessa, e precisato che in Italia l´inflazione è stata altissima, allora si riesce a capire come per contenere quest´ultima, i tassi di interesse dovessero essere necessariamente altissimi.
Immaginate questa situazione “tipica”, che in Italia si è verificata per decenni:
Diciamo che l´inflazione in un anno X stesse al 12%, e diciamo che in quello stesso anno il rendimento annuale dei Bot, cioè il tasso d´interesse, fosse al 18%. Siete in grado di capire cosa significava questo per un italiano medio?
Significava che l´italiano medio, andando a investire i suoi 100 milioni di lire di risparmi (giusto per fare un esempio) in Bot, alla fine di quell´anno X di cui stiamo parlando, e senza fare assolutamente nulla, l´italiano medio si sarebbe trovato a guadagnare 18 milioni di lire lordi.
Su questa somma poi dovevano essere pagate le tasse, per un importo pari al 12,5% dei dividendi maturati.
Pagate le tasse, e investendo 100 milioni di lire senza “alcun rischio” in Bot, l´italiano medio avrebbe guadagnato 15.750.000 lire.
Vi sembrano pochi?
Per un investimento di un solo anno e senza rischio?
Assolutamente no!
Immaginate poi, che se invece di andare a “vincolare” danaro per un anno, acquistando Bot, il nostro Italiano Medio avesse voluto vincolare la stessa somma per 3 anni, acquistando Btp (Buoni del Tesoro Poliennali), bene, in quel caso il suo guadagno annuo sarebbe stato più che triplicato!
Cioè io prestavo soldi allo Stato acquistando Btp triennali, e ogni anno ( ogni sacrosanto anno!) ricavavo con un risparmio di 100 milioni di lire, e in più senza dover fare niente e senza alcun rischio, non meno di 50 milioni netti l‘anno! 25.000 euro netti l´anno!
Anche qui, vi sembrano pochi?
Assolutamente no!
Con questi meccanismi appena descritti, vivevamo “tutti” molto meglio.
TUTTI!!!: dall´operaio all´industriale!
E tutti abbiamo vissuto anche di rendita!
Con Maastricht e con la Moneta Unica è finita la pacchia. Perché l´inflazione è scesa al 2,5% annuo.
E gli Italiani che prima avevano “entrate aggiuntive” cospicue grazie ai Bot, adesso hanno difficoltà .
Ma di questo non ha colpa il Governo Berlusconi!
Se dei colpevoli si vuole individuare, li si deve cercare tra quanti hanno voluto farci entrare “subito”, e con “forti traumi” nella Moneta Unica.
Il Governo Berlusconi non c´entra niente.
Ma tanto siete Italiani: non siete in grado di capirlo da soli!
Queste cose ve le si deve spiegare!
P. S.: inutile dire, che grazie ai Bot, milioni di pensionati riuscivano a guadagnare dalla propria liquidazione investita in titoli del debito pubblico, più di quanto in precedenza avevano percepito lavorando!
°