Feb 06
27
Anche gli imprenditori guardano a Destra
“Riduciamo l´Irap alle imprese che investono nella ricerca“.
Questa è una delle proposte lanciate da Gianfranco Fini, nel corso della kermesse che si è tenuta a Veronafiere, per la presentazione della conferenza programmatica di Alleanza Nazionale sul Made in Italy.
Molti gli imprenditori presenti in sala: da esponenti della Confindustria a quelli della Confartigianato.
Diversi i temi toccati, tra cui quello dell´Alitalia, al cui riguardo il Vicepremier Gianfranco Fini ha dichiarato:
“All´interno dell´Alitalia c´è una struttura sindacale ferma a dieci anni fa. La competitività non è quella cosa che dice che non si decolla senza un equipaggio più numeroso di altre Compagnie. E´ una questione di costi. L´esecutivo è terzo tra le parti, ma siamo intervenuti quando sembrava che tutto fosse perduto. E´ comunque finita l´epoca in cui lo Stato ripiana i debiti di chi non riesce a stare sul mercato“.
Rispondendo all´invito di Andrea Riello, esponente della Confindustria veneta che aveva tirato in ballo il tema della meritocrazia, Fini ha ribadito:
“Musica per le mie orecchie il ritorno alla meritocrazia, è giusto selezionare gli interventi sulla base del merito delle imprese, ma siccome le risorse sono poche, allora propongo di fare una dichiarazione comune, tra noi e Confindustria, in cui decidiamo di non sostenere più le aziende decotte che non producono più“.
Nel corso della kermesse, Gianfranco Fini ha anche annunciato la candidatura in Puglia, nelle file di Alleanza Nazionale, dell´industriale della pasta Francesco Divella.
°
°