Esito elettorale: ancora incertezze

° Traslate

Dunque, prima di tutto si vuole segnalare uno studio apparso sul sito LaVoce.info, e di cui già  si sono occupati altri Blog.

Prima di riportare i risultati di questa analisi, tuttavia è doverosa una premessa: gli studiosi di LaVoce.info sono bene o male riconducibili all´Unione. Si tratta di professori universitari come Francesco Giavazzi. Quindi non di persone vicine alla CdL.Vediamo molto in breve cosa afferma questo studio:

Con il vecchio sistema elettorale (maggioritario), in queste elezioni la vittoria sarebbe andata alla Casa delle Libertà , e con questi risultati:

La Cdl alla Camera avrebbe ottenuto 320 seggi, 245 col maggioritario e 75 col proporzionale. Al Senato, 166 seggi, 129 dal maggioritario e 37 dal proporzionale.

Come dire, complimenti agli “ingegneri costituzionali” della CdL, che hanno dimostrato quanto il centrodestra sia pieno di testicoli (va bene questo termine, è più corretto?)! Ma veniamo alle cose serie.Perché se è vero che con i “se” non si va da nessuna parte (e quindi poco deve interessarci il fatto che “se” ci fosse stato ancora il maggioritario, avremmo vinto), è altrettanto vero che queste ultime elezioni hanno evidenziato notevoli irregolarità .E non mi riferisco alla questione del “riconteggio” che francamente poco m´appassiona.Mi riferisco alle parole di Calderoli, che della nuova legge elettorale (la porcata) ne è in qualche modo il padre.Bene, Calderoli ha riscontrato delle irregolarità  nella applicazione della nuova legge elettorale. E segnatamente in relazione ad un episodio preciso.

Dunque, a detta di Calderoli, la nuova legge elettorale consente il computo dei voti di una lista locale (che si sia apparentata ad uno dei due schieramenti), solo qualora la lista locale in questione, abbia presentato propri candidati in almeno due circoscrizioni territoriali.

Cosa che tuttavia non si è verificata, per la lista locale Lega Alleanza Lombarda.

La suddetta formazione politica, nata da una costola della Lega Nord, ha presentato propri candidati solo nella circoscrizione Lombardia 2 (Varese, Como, Lecco, Sondrio, Bergamo e Brescia), ha ottenuto 45.580 voti, e si è “apparentata” con l´Unione.

Secondo l´analisi di Calderoli (che può dirsi legittimato ad esprimere l´interpretazione autentica della legge elettorale, visto che ne è l´autore), questi 45.580 voti sarebbero nulli ai fini del computo dei seggi al Parlamento.

Cioè non dovrebbero essere presi in considerazione per la ripartizione dei seggi.

E siccome questi voti sono stati usati per calcolare il premio di maggioranza a favore dell´Unione (alla Camera), sempre a detta di Calderoli, dalla attenta applicazione della legge, deve risultare invece vincente il centrodestra!

E´ una questione complessa e tecnica, che ha già  però suscitato perplessità  in Peppino Calderisi (esperto della CdL in leggi elettorali), che si è mostrato poco convinto della interpretazione di Calderoli.

Che invece ha suscitato non poche preoccupazioni nell´Unione.

In ogni caso sarà  la Cassazione a dire l´ultima parola al riguardo.

Una cosa tuttavia è certa: l´Unione deve governare il Paese (sempre che la Cassazione confermi il computo dei voti, sia chiaro!).

Il Paese ha, non già  il diritto, ma il dovere di sorbirsi le politiche dell´Unione, per tutto il tempo in cui l´Unione sarà  capace di sopravvivere al governo.

Il centrosinistra s´è speso negli ultimi 5 anni in operazioni di sciacallaggio politico.

Ha diffuso panico e menzogne. Ha manipolato i dati dell´azione di Governo del centrodestra. Ha giocato mafiosamente con i numeri.

Ha manipolato le coscienze, e ha fatto (letteralmente) il lavaggio del cervello ad una generazione intera: quella delle persone appena ventenni.

Stante tutto ciò, il minimo che ora possa fare è governare, e dimostrare cosa è in grado di fare.

A noi, invece, un´opposizione durissima, barricadera, fino ai limiti dell´ostruzionismo politico.

Provatevi a toccare anche solo mezza nostra legge, e noi scenderemo in piazza: e con metodi pacifici, non violenti e democratici, vi renderemo la vita impossibile!

Per noi, adesso inizia il divertimento!

Tracked back to Linkfest Haven, Pirate’s Cove, Committees of Correspondence,

° 

6 Responses to "Esito elettorale: ancora incertezze"

Leave a Comment