E´ nato il BlogGoverno

Ieri si è insediato il BlogGoverno, cui sono stato invitato a partecipare da Charlie SottoLaPioggia e da Fulvia Leopardi (a proposito, Fulvietta s´è fatta il Blog nuovo, visitatelo!).

Gli incarichi che mi sono stati affidati sono quelli di Vice Presidente del Consiglio (una specie di Gianfranco Fini in tono minore ;)) e di sottosegretario alle Attività  Produttive. Si tratta di un´iniziativa interessante ed originale: infatti ciascuno dei blogger che ha aderito, e a cui è stato “affidato” un Ministero, si occuperà  di scrivere e di relazionare sulle attività  poste in essere dal dicastero di propria competenza. E´ un modo sicuramente utile per informare e per informarsi sull´attività  del Governo. Ed è un modo sicuramente rilevante per “vigilare” e per essere partecipi.Ora, la cosa che mi° preme più sottolineare, è che il sottoscritto ha deciso di sottoscrivere un proprio contratto con gli italiani (i 4 gatti che visitano questo Blog): In primo luogo, io Camelot m´impegno solennemente a vigilare perchè non sia aumentata la pressione fiscale.

In secundis m´impegno ad abbassare la pressione fiscale.

In terzo luogo m´impegno a difendere ogni “riforma liberale” varata dal Governo Berlusconi (legge Biagi innanzitutto).

M´impegno altresì a che siano fatte serie liberalizzazioni e privatizzazioni:

Propongo a tal riguardo: la liberalizzazione dei saldi nel commercio al dettaglio, e la liberalizzazione delle vendite dei farmaci da banco.

Propongo l´abolizione dell´ordine dei giornalisti.

Propongo l´abolizione dei notai (siamo l´unico paese in Europa ad avere questa figura professionale).

M´impegno a privatizzare parte della Rai.

M´impegno a vendere tutto il patrimonio immobiliare dello stato.

M´impegno a varare una “riforma liberale” del settore credito/banche:

Le banche dovranno avere una gestione manageriale seria, e finanziare (come avviene in Inghilterra e in America) i progetti imprenditoriali “validi”. E non già  limitarsi, come avviene oggi, a concedere “crediti di finanziamento” solo a coloro che hanno già  danaro, e che quindi possono offrire garanzie “reali” o “personali”.

M´impegno altresì a “ridurre” la Spesa Pubblica.

M´impegno ad abolire il finanziamento pubblico ai partiti e il finanziamento pubblico (elemosina di stato) ai giornali.

M´impegno perché sia eliminato ogni “sussidio di stato” alle imprese “decotte”.

M´impegno poi, anche se esula dalle competenze del mio dicastero, a che sia varata una nuova legge elettorale, compiutamente maggioritaria e a turno unico.

° 

M´impegno per ultimo, ma è la cosa più importante, ad essere un fottutissimo galantuomo!

Ciò detto, mi auguro che vogliate seguire l´attività  del BlogGoverno.

Con l´auspicio che riesca ad essere un Buon Governo.° 

° 

° 

° 

° 

21 Responses to "E´ nato il BlogGoverno"

  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • libertarian says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • capemaster says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • Astrolabio says:
  • capemaster says:
  • camelot says:
  • camelot says:
Leave a Comment