Mag 06
17
Rutelli con la “sola” maturità classica al Ministero della Cultura?°
Quando si dice la “potestas mediocritatis”..
Ma non eravate quelli colti, voi?
°
°
°
Mag 06
17
Rutelli con la “sola” maturità classica al Ministero della Cultura?°
Quando si dice la “potestas mediocritatis”..
Ma non eravate quelli colti, voi?
°
°
°
This entry was posted on Maggio 17, 2006 at 10:30 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Politica by camelot 21 Comments
quasi tutti i parlamentari di sinistra di rilievo non sono laureati.
Cavoli, allora in futuro governo pure io posso aspirare a “tanto”
ps sul film: era bello, a parte alcune scene come quella della puntura che smontavano tutta l’atmosfera
Bella anche la colonna sonora!
Il bisnonno Mario, celebre scultore, e’ stato autore, tra l’altro, della statua di Anita Garibaldi al Gianicolo e della fontana delle Najadi a Piazza Esedra a Roma.
…
hai capito, è questo il motivo.
Albert Einstein fu definito un pessimo studente di matematica!
non credo che per essere colti sia necessaria una o più lauree, tanti laureati dimostrano nei fatti la loro ottusità ed ignoranza.
credo tu voglia in ogni modo affossare quelli che ritieni avversari politici e questo lo comprendo ma, ti prego, usa argomenti più concreti a difesa del tuo pensiero.
“Albert Einstein fu definito un pessimo studente di matematica!”
infatti era un fisico 🙂
@ Teo
ah quindi meritocrazia? O “raccomandato” perchè ha parenti? Tipico comportamento di questi governi, figuriamoci quanti altri “parenti” verranno inseriti…..
@Netos
Einstein era un fisico………
Che abbia solo maturità classica comunque non significa necessariamente che…….
di certo una laurea un po’ significativa poteva essere una garanzia della cultura del Rutellino.
Magari era meglio mettere una persona che ha fatto della cultura uno dei suoi interessi principali,
magari confermato dal fatto di avere qualche laurea e riconoscimento a riguardo…. 😉
Risposta a Netsos:
Amico mio, Rutelli dall’età di 29 anni è in Parlamento…e tu gli paghi lo stipendio…che di sicuro è più alto del tuo…e lui ha solo la maturità classica con la quale tu, e non anche lui, faresti non più del centralinista….e poi, perdonami, si è passati da Rocco Buttiglione, filosofo, professore universitario che conosce 9 lingue ad uno sfigato che è nato ricco, ma non aveva neuroni in testa sufficienti a prendersi nemmeno una laurea…d’altronde tu gli paghi la Ferrari che ha in garage…e tu gli paghi il Rolex Subariner che porta al polso….e poi, perdonami, alla Cultura uno senza cultura?
Dai… 😉
Risposta a tutti:
Faccio timidamente notare che anche D’Alema ha “solo” la maturità classica…e poi s’atteggia a “statista” davanti ai coglioni che dicono: “Ma com’è bravo! Ma com’è intelligente! Ma com’è colto!”…aggiungo io: “Ma quanto è una figura di merda!”
Al potere deve andare gente migliore di noi…non eguale o peggiore a noi…chiaro?
Risposta a Fulvia Leopardi:
Fulviè, tu sei già molto di più: sei una Blogstar
Risposta ad Astrolabio:
Veltroni ha un diploma di scuola di cinematografia…era iscritto al Liceo Tasso di Roma…troppo difficile per lui…e scappo verso una “scuola sperimentale”….che gran cervello che ha 😀
Nella rubrica “La sinistra e la cultura” c’è un mio post dove descrivo i titoli di studio di tutti i leader della sinistra
Risposta a Chiara di Extravergine:
😀
Non credo che uno uscito dal classico sia senza cultura.
E per dirla tutta il problema di Rutelli NON è la cultura…
🙁
Risposta a Carmelo:
Carmelo, sai che a me non frega niente del mero titolo di studio…io ne faccio una questione di principio…se nasci ricco, e non hai voglia nemmeno di prenderti una laurea, e poi campi da più di 25 anni alle spalle del contribuente facendo il parlamentare, è davvero uno schifo…se si vive in un paese in cui i laureati, dopo essersi fatti il culo, non riescono a trovare lavoro…è un’ingiustiza dal punto di vista etico ed estetico…i politici devono essere migliori rispetto ai cittadini…tanto onore, tanto potere, ma soprattutto tanti doveri….questo deve avere a cuore un politico…
“i politici devono essere migliori rispetto ai cittadini…tanto onore, tanto potere, ma soprattutto tanti doveri….questo deve avere a cuore un politico…”
seee, buonanotte… 😀
Risposta a Carmelo:
Hai ragione, sono troppo galantuomo per i tempi…d’altronde il mio blog è dedicato a Paolo Borsellino 😉
Non necessariamente una laurea assicura l’intelligenza o la capacità di una persona…ma in determinati ruoli un uomo che studia e lavora nel mondo dei beni culturali, per esempio, è sicuramente più capace.
E poi non dimentichiamo che tanti di questi ministeri sono solo spartiti per il potere, ma non contano niente…
Albert Einstein non era scarso in matematica, si presentò a un esame di ammissione a una scuola con un anno di anticipo e fu bocciato in matematica, ma l’anno dopo passò.
Comunque sulla laurea credo non significhi nulla, non vedo il nesso con la cultura, sono proprio cose diverse 😀
Il fatto che Rutelli sia nato ricco poi chiarisce tutto: Evidentemente non aveva bisogno di laurearsi!
Montanelli raccontava sempre di un detto sui nobili: “Non sa leggere nè scrivere perchè è nobile”. Significava che ai tempi andati i nobili erano analfabeti perchè non avevano bisogno di studiare 😉
Risposta a Teo:
Teo, come ho detto a Carmelo, viviamo in un paese in cui tanti laureati fanno i disoccupati…e non è una bella cosa che ci siano persone che fanno i politici con titoli di studio “inferiori” a quelli che li eleggono…per me i politici devono essere migliori dei cittadini…e aggiungo ancora: prima di Rutelli c’era Buttiglione…filosofo…professore universitario…e 9 lingue conosciute…dalle stelle alle stalle 😉
Risposta a Sgembo:
Appunto, ma nel frattempo è arrivata la “Repubblica di Sinistra”…però i sinistri fanno le stesse cose dei nobili…e noi continuiamo a pagarli 😀
vedo che vi divertite un mondo. allora qualche cosa di buono questo governo lo ha già fatto per voi, non vi pare? ve la godete come pazzi!!!
in risposta ai pirlotti che sostengono la tesi che Einstein essendo un fisico poteva benissimo andare male in matematica: voi sicuramente a scuola siete o sarete stati delle cime inarrivabili per ignorare che la fisica è tutta basata sulla matematica.
la teoria della relatività e dello spazio curvo di Einstein è basata interamente sul calcolo matematico e vi dirò di più, einstein deve molto all’Italia e al genio di un matematico Italiano grazie al quale ha potuto dimostrare ciò che aveva teorizzato. chi era l’Italiano? prendetevi una laurea in fisica se volete saperlo. buona serata cari conterranei.
Risposta a netsos:
Ammazza che risposta piena di acrimonia…e che ti avranno detto mai? suvvia… 😉