Ennio Morricone e Uto Ughi senatori a vita
Non entro nel merito della vicenda° di ieri, che ha portato gli esponenti del centrodestra a fischiare i senatori a vita. Dico solo che è una cosa che si doveva evitare. Degna di biasimo e di riprovazione.
Però la ragione per cui scrivo questo post è un‘altra. A me farebbe piacere che fossero nominati senatori a vita, due artisti: un grandissimo compositore, qual è Ennio Morricone, ed uno straordinario violinista come Uto Ughi. La nostra Costituzione prevede che il Capo dello Stato possa nominare senatori a vita, uomini e donne che abbiano “ben meritato” in molti campi dell´agire umano: tra questi v´è l´arte. Eppure a mia memoria, in 60 anni di Repubblica, mai un solo senatore a vita è stato scelto tra gli artisti.Mi piacerebbe che il nuovo Presidente della Repubblica, anche per il fatto di essere un napoletano, provasse a infrangere questo tabù: l´arte non è meno importante della scienza o della industria.
E noi napoletani (molto più predisposti all´otium che al nec otium) l‘arte, che proprio di otium si ciba, l‘amiamo forse più di altri.
Faccia un piccolo miracolo, Presidente Napolitano: nomini Ennio Morricone ed Uto Ughi senatori a vita.
°
° °
°
Ad Ennio Morricone aggiungo Mirko Tremaglia e Raimondo Vianello.
Ennio Morricone te lo appoggio subito, Ughi già lo capisco un po’ meno. E comunque facciamo bene i conti: per chi votano? 😉
Risposta a Teo:
Beh, non saprei 😀
Risposta a GiggiMassi:
Giggi non lo so, ma me lo sono posto il problema…poi ho pensato: chi se ne frega, tanto comunque durano poco…però Ughi a pelle…mi sembra dei nostri…però potrei sbagliare di brutto 😀
Sottoscrivo entrambe le candidature
Risposta a dcql:
Ne sono lieto 🙂