Camelotdestraideale.it

Camelot Destra Ideale

Rischio Regime e il plagio dei ventenni

Dunque, Andrea Mancia fa una discreta analisi dei risultati delle ultime elezioni, in un suo articolo pubblicato su Ideazione° (compratelo, mettete mano al portafogli e spendete i 12 euro che servono ad acquistarlo. Ogni iniziativa editoriale vicina a noi deve essere sostenuta, sempre e comunque. Altrimenti è inutile parlare di “gramscismo” di destra!).Forse la parte più interessante dell´articolo è quella in cui si focalizza il fatto, che il centrodestra abbia perso consensi presso i giovani.Andrea Mancia ne attribuisce la responsabilità  a due fattori principali: il primo è il Ddl Fini (ricordate, il Ddl Fini va chiamato Ddl Gasparri, perché Gasparri ne è il vero padre e l´ha “imposto” a Fini. Perché fosse stato per il Presidente di An, non ci sarebbe stata nessuna nuova legge sulle droghe!). La seconda causa è il decreto Urbani.

Sul primo punto Andrea Mancia ha perfettamente ragione (e lo dice uno che ha creato i Blogs per Fini Premier), sul secondo aspetto, quantunque possa con sforzo concordare con lui, devo tuttavia aggiungere che il decreto Urbani è giusto (mentre per me il Ddl Gasparri è ingiusto, ma di questo parlerò prossimamente). E´ criminale scaricare musica e video da Internet, e chiunque lo faccia va considerato per quello che è: un criminale, che affama centinaia di migliaia di artisti. Un criminale che viola la legge. E siccome c´è chi parla di “crisi di valori”, ebbene, da 2000 anni a questa parte nessun filosofo è riuscito ad indicare un fattore di “crisi” maggiore della “violazione” della legge.

Le leggi, se ingiuste si cambiano. Ma mai si violano.

Non c´è nulla che rappresenti un fattore di “immoralità ” maggiore della violazione sistematica della legge da parte di una collettività , o di una frazione di essa. Perché la legge sola garantisce eguaglianza e libertà . Mentre la violazione della stessa conduce all´arbitrio, alla legge del più forte, alla giungla e alla violenza. Rende precaria l´esistenza di chiunque noi.

E se i Cd costano troppo, si scende in piazza chiedendo che sia ridotta l´Iva.

Questo fanno le persone perbene.

E nessun alibi può essere addotto. Se si dice: “Ma è una vergogna che i Cd costino così tanto, io non riesco a comprarne tanti, con quello che costano”, io rispondo: “E dove è scritto che tu debba “poter” comprare tanti Cd musicali?”.

Nemmeno io posso comprarmi una Jaguar, non per questo mi metto a rubarla a chi la possiede!

Ogni violazione di legge è un atto criminale. E una persona di Destra dovrebbe capirlo. Degli altri poco me ne importa.

Ma non è di questo che qui si vuole parlare.

Tuttavia, si è partiti dall´analisi di Andrea Mancia, proprio perché contiene un´enorme ed imperdonabile lacuna: non fa riferimento al “lavaggio del cervello” che è stato fatto a centinaia di miglia di giovani italiani, dalla sinistra.

Com´è possibile non capire, che negli ultimi 5 anni, su Berlusconi si siano dette talmente tante di quelle cose infamanti, che è ovvio che un ventenne che non ha né esperienza né cultura sufficienti, non possa che considerare Berlusconi un criminale?

Com´è possibile non capire, che mentre la sinistra delle “mezze seghe” raccontava che Berlusconi stava creando un Regime, la stessa sinistra ha proceduto, nel mentre, a crearne uno vero di Regime. Basato sulla mistificazione continua e sistematica di ogni atto compiuto dal governo Berlusconi?

Com´è possibile non capirlo?

Com´è possibile non ricordare, che quando scoppiò la “Celentano” mania, uno dei tormentoni fissi lanciati da quella trasmissione, fu: “Non ricordo nemmeno una cosa fatta dal Governo Berlusconi”?

Com´è possibile?

Si pensa che queste cose non abbiano avuto effetto alcuno, sulla determinazione delle intenzioni di voto, non dico degli “adulti propriamente detti”, e cioè delle persone che abbiano almeno 25 anni, ma di quelli che vanno da i 18 anni in su?

Come si fa a non capirlo?

Sono 8 mesi che il sottoscritto ha creato questo blog. E la prima cosa di cui mi sono “sconvolto”, appena ho iniziato a bloggare, è stato il fatto che io non abbia trovato più di 3 file in tutto il web, che riguardassero la Tangente Enimont di un miliardo di lire arrivata a Botteghe Oscure. Reato poi amnistiato dagli stessi “compagni”.

E come ho verificato questo, mi sono chiesto: “Ma come diamine è possibile, che questi blogger di centrodestra non si rendano conto, che su qualsiasi sentenza contro Berlusconi si trovino migliaia di file, mentre sugli “illeciti” compiuti dalla sinistra, non si trovi nulla?

Come si fa a non capire che il problema è solo questo: ai “giovanetti” è stata venduta la storiella che il centrodestra è costituito da un bivacco di delinquenti, mentre si è contrabbandata l´ideuzza che il centrosinistra è fatto di galantuomini.

Ci sono sinistri, e Dio solo sa quanti (me li ritrovo ogni tanto su questo blog!), che rimangono basiti quando si racconti loro degli intrallazzi fatti dalla loro parte politica.

Ad esempio a Napoli o in Campania.

Pensano che sia impossibile! E come potrebbe essere diversamente, visto che è stato raccontato loro che la Sinistra è la “parte politica dove sono le persone perbene”, mentre il centrodestra è il luogo dove si fanno gli interessi dei malavitosi?

Cazzo, occorre essere dei grandissimi coglioni, per non capire che la Sinistra abbia fatto un sistematico lavaggio del cervello a centinaia di migliaia di giovani.

C´è un Regime, che non è nemmeno soft. Che è stato creato da persone che conoscono benissimo le “regole” del “marketing elettorale” e della “psicologia sociale”.

Questa gente ha studiato a tavolino una validissima strategia, che mostra ogni giorno la propria efficacia.

E da parte della Destra cosa si fa per reagire?

Nulla, un cazzo: anzi meno di un cazzo!

Perché regna sovrana la più stupida delle convinzioni. Cioè a dire, si pensa che le “persone” siano esseri “razionali”.

Si pensa cioè, che la “gente” riesca a capire da “sola” e senza filtri, quando una notizia sia falsa. E non c´è bisogno, quindi, di “intervenire” in questo gioco di “manipolazione” dei dati.

Così come pure si pensa, sbagliando come solo dei massimi coglioni possono fare, che non serva niente raccontare ai sinistri gli intrallazzi che loro hanno fatto e giornalmente fanno. Perché tutto ciò, si pensa, non “altera” a nostro favore il gioco.

E invece si dice una cazzata! Un´enorme, gigantesca e sconfinata cazzata!

Perché i sinistri, alla “questione morale”, tengono molto più degli elettori di centrodestra!

E se viene loro fatto il lavaggio del cervello (dalla sinistra), e in più vengono taciuti (da parte nostra) gli “illeciti” che fanno i loro politici, beh, ma scusatemi: ma perché non ci ritiriamo su Marte, e lasciamo che governino ad infinitum questo Paese?

Ma andiamo!

Si taccia pure, per favore, sull´argomento cool del momento: il gramscismo di Destra!

Perché vedete, o si capisce che uno degli aspetti di una “strategia” che voglia dirsi “gramscismo di Destra”, debba per forza di cose basarsi sull´uso delle “stesse armi” della controparte, o altrimenti è inutile che si parli di “sfide culturali”, di case editrici, di think tank o altre amenità  varie.

La vera sfida culturale del centrodestra è una sola: far capire che non esiste alcuna superiorità  morale o antropologica da parte del “mondo di sinistra”!

E per fare questo, serve tra le tante cose, una in particolare: rispondere a “fante con fante e mezzo”!

Fin quando non si capisce questo, ci si farà  solo delle pippe mentali.

Cazzeggio, roba da Peter Pan.

Niente di cui valga la pena interessarsi!

Hanno creato un Regime, svegliatevi: coglioni!

° 

° ° 

° ° 

11 Comments on “Rischio Regime e il plagio dei ventenni”

  1. Carmelo Says:

    “Le leggi, se ingiuste si cambiano. Ma mai si violano”.
    Parole sacrosante!
    Non entro naturalmente nel merito delle nefandezze di destra o sinistra perchè ci insinuiamo nel ginepraio eterno.
    Però davvero, non immaginavo tanta immobilità  da parte del tuo schieramento…
    Almeno in rete.
    Nel mio immaginario ho sempre invidiato alle coalizioni di destra il cameratismo e l’unità  /altro che il quotidiano) che animava le loro iniziative.
    Sinceramente non immaginavo…

  2. camelot Says:

    Risposta a Carmelo:
    Fosse solo la blogosfera il problema…anche nella “realtà ” navigano a vista….10 ne fanno e una ne indovinano….

  3. capemaster Says:

    ma perché non ci ritiriamo su Marte

    Troppa satira di sinistra… Dillo che sei di sinistra. O che ti piacerebbe!
    🙂

    Domande semiserie:

    Avresti scritto questo post con un risultato elettorale diverso? Dove studia l’altra metà  del paese?

  4. camelot Says:

    Risposta a Capemaster:
    Io queste cose le penso da sempre…se avesse vinto il centrodestra non le avrei scritto…ma ciò non toglie che avrei considerato una eventuale vittoria del centrodestra, come un miracolo, dato proprio questo lavaggio del cervello…sommessamente faccio notare, che queste cose, anche se con un tono molto più moderato, le dice Luca Ricolfi che non è certo uno shampista, con il massimo rispetto per gli shampisti….anche lui sostiene, ripeto in maniera moderata e “democristiana” che il centrosinistra abbia raccontato menzogne sull’operato del governo Berlusconi e abbia fatto il lavaggio del cervello alle persone…io dico, stante il risultato elettorale che ha visto il centrodestra perdere alla Camera (dove votano i più giovani) e per soli 24.000 voti, che ciò dipende dal lavaggio del cervello….
    alla seconda domanda non so rispondere, perchè non ne capisco il senso…francamente…ma è colpa mia di sicuro…

  5. Giggimassi Says:

    Caro Camelot, il tuo è un ottimo sfogo, e comprensibile. E ricco di spunti.

    M’hai incuriosito e il numero di Ideazione lo comprerò, anche se non sono un lettore abituale (sinceramente non credo al gramscismo di destra: gli intellettuali organici mi fanno pena, di qualsiasi colore 😉 cioè: meglio farsi le pippe con un Buttafuoco velleitario e non allineato che andare a letto con Umberto Eco…

    L’inganno dei ventenni, dici tu: certo, è un grande inganno. Io non ne frequento molti di ragazzi di quell’età , ma quelli che vedo in giro, e non pretendo che il mio campione abbia valore statistico, di tutto s’interessano meno che di politica. Pensano al sesso, com’è giusto che sia, alla musica, a Internet, allo sport, qualcuno anche a studiare e a leggere, molti a farsi le canne. Quindi: la “strategia” della sinistra, ammesso che di strategia si possa parlare, è azzeccatissima anche se sbagliata. Porta voti, quantomeno. E anche quando non porta voti, alimenta un orientamento culturale anti-berlusconiano e anti-centro destra. Che dire? Bravi loro.

    Condivido le tue domande: noi cosa abbiamo fatto per conquistare i venti-trentenni? An si è illusa che la battaglia contro le droghe, fatta male, con una legge approssimativa e in tutta fretta, portasse voti, richiamando una certa destra law and order terrorizzata dal fatto che i suoi figli (“mamma mia dove avrò sbagliato”), si avvicinino un giorno a uno spinello.

    Niente di più sbagliato. La battaglia, una battaglia che An conduce da sempre sul territorio, doveva partire da lontano ed essere dapprima culturale che legislativa, bisognava far capire ai giovani che la logica del conformismo (tanto lo fanno tutti), del pensiero unico, della paura di distinguersi dalla massa, dell’edonismo superficiale (mi diverte e non fa niente) è una logica che domani li penalizzerà  su tutti i fronti. Bisognava dir loro che i diritti sono una cosa facile, piovono dall’alto, ma sono i doveri che ti fanno uomo.

    Perché non si sono fatte proposte di legge sull’Iva per i libri, i dischi, i dvd, perché non si è cercato di capire qualcosa sull’open source e sui blog (cose che tra l’altro arrivano alla fascia colta dei trentenni: fascia in cui lo 0,005 per cento vota An: perché?).

    Perché non si è scavalcata a sinistra l’Unione con le regolarizzazioni civili, tenendo ben ferma dall’altra parte la difesa del matrimonio cattolico? Il governo di un paese è il momento delle possibilità , chi osa – vedi Berlusca – può fallire e o vincere, chi sta in disparte a fare i conticini con il presunto elettorato di riferimento, alla fine lo prende in quel posto.

    Perché continuiamo a voler fare i conservatori tout court, quando la “nostra” parte migliore, è sempre stata innovatrice? Perché non riusciamo a tradurre in strumenti concreti, che agiscano sulla società , la nostra capacità  di lottare da soli contro tutto e tutti?

    Ciao!

    “…e finalmente uscimmo a riveder le stelle”

  6. camelot Says:

    Risposta a Giggi Massi:
    Il tuo commento è un capolavoro, dalla A alla Z…concordo su tutto….e il mio sfogo, come spero risulti chiaro, deriva solo dalla voglia che ci si “dia” una mossa….siamo molto meglio di loro, in tutto…anche nel marketing elettorale….ma forse si è troppo sottovalutato il loro atteggiamento moralistico che porta voti….e ne fa perdere a noi….

  7. camelot Says:

    Risposta a Giggi Massi:
    Concordo su tutto, tranne che sul gramscismo di Destra che credo serva parecchio 😉

  8. capemaster Says:

    la seconda somanda suppone che 24.000 voti di differenza è molto poco e altrettanti pochi ggiovani ERGO il lavaggio del cervello ha funzionato solo su pochissime persone…

  9. camelot Says:

    Risposta a Capemaster:
    24.000 persone sono poche, quando si vincano elezioni con questi voti?
    Secondo, nessuno è in grado di sapere quanti “giovani” siano passati da Destra a Sinistra.

  10. Sgembo Says:

    Mah sulla pirateria la penso in modo diverso, per il resto non saprei… a me sembra che ci siano molti più giovani di “destra” di molti anni fa, quando a scuola ero una specie di “pecora nera” …in tutti i sensi 😀

  11. camelot Says:

    Risposta a Sgembo:
    Sgembo, sulla pirateria, tutta la blogosfera di centro, di destra e di sinistra la pensa diversamente da me (ma anche fuori dal we, mi sa)…sono l’unico coglione che non scarica nulla 😀
    Sul resto, mancano 700.000 voti di giovani…..ripeto 700.000 persone che non hanno più votato centrodestra…e a molti di questi, probabilmente, il lavaggio del cervello ha fatto effetto..

Leave a Comment