Giu 06
12
La notizia è di quelle che accresce l´odio (per invidia) per Berlusconi: il bravo omino che ci ha governato fino a ieri l´altro, ha deciso di comprarsi un gingilletto con cui divertirsi un po´.°
Noi comuni mortali ci si compra il cellulare nuovo, magari la moto, il televisore al plasma o semmai, e volendo esagerare, l´auto nuova. Lui “ovviamente” No.
Il nostro caro Berlusconi ha deciso di venire incontro alle sue esigenze (di sicurezza personale) e a quelle dell´erario acquistando un 737 Bbj.
No, non illudetevi miei cari. Non è un farmaco. Non sono supposte!.
La sigla sta per Boeing business jet. Insomma un aeroplano.
Di quelli attualmente in dotazione a 30 capi di Stato.
Si sa, Berlusconi viaggia. Si sa, incontra uomini potenti e importanti. Mica poteva muoversi con un volo di linea?
Queste le sue parole, pronunciate per comunicare la “lieta novella” ad alcuni deputati di Forza Italia:
“Ho pensato di farmi un Boeing, lo stanno realizzando apposta per me, per la mia protezione. Avrebbe un costo elevato per le casse pubbliche, l´ho preso proprio per venire incontro alle necessità di risparmio del governo..“.
Interessante..
Vediamo un po´ come dovrebbe comporsi questo aeroplanino.
Innanzitutto, a quanto si narra, dovrebbe poter ospitare dalle 8 alle 25 persone.
Dovrebbe disporre di una suite con letto matrimoniale.
Di una cabina interna (di 75 metri quadrati calpestabili).
Di una doccia, di un ufficio e di una cucina.
Ah, ovviamente dall´aereo sarebbe possibile telefonare e navigare in Internet (chè altrimenti come potrebbe leggerci in quei momenti lì, il Berlusca? :mrgreen:).
Il 737 Bbj ha un serbatoio di 40.630 litri. Che consente all´aereo un´autonomia di 11. 482 chilometri (14 ore di fila senza sosta!).
Può arrivare ad una velocità massima di 871 km/h e ad un´altitudine di 12.497 metri.
Ma la cosa più interessante di tutta la faccenda è rappresentata dai costi per il mantenimento del “giocattolo”:
2000 euro circa, tra carburante e manutenzione, per ora di volo.
200 mila euro per i piloti. Grosso modo la stessa somma per l´assicurazione.
In sostanza, a fine anno il nostro Berlusconi per mantenersi l´aereo, spenderebbe 8 milioni di euro.
Praticamente quello che prendevo di paghetta quando avevo 18 anni!
°
°
°
°
°