Giu 06
12
Allora, si è già detto nei giorni scorsi di questa storiella delle 102 persone “sistemate” al governo, dal professor Prodi.E´ una vergogna che urla vendetta! Che offende, che lascia amareggiati tutti.
Ma veniamo ad analizzare i costi per la collettività .
Innanzitutto i numeri precisi sono questi: 25 ministri, 10 vice ministri, 66 sottosegretari. A cui, ovviamente va aggiunto il Premier, Prodi.
Tutte queste personcine “sistemate” neanche il governo fosse un´agenzia di collocamento, ci costeranno 233 mila 600 euro al mese.
E 14 milioni 803 mila e 200 euro l´anno.
Mentre se la legislatura dovesse durare il suo “tempo ordinario”, cinque anni, il conto finale per noi cittadini/contribuenti sarebbe di 74 milioni e 16 mila euro.
Una bazzecola. Con questi soldi si potrebbero fare tante cose per i cittadini.
Ma che volete gliene freghi a Prodi e ai suoi compari!
Ora, la cosa divertente qual è? E´ che Prodi ha solennemente dichiarato che avrebbe tagliato le spese per i ministeri del 10%. Lo abbiamo letto tutti.
Peccato, però, che “Italia oggi” abbia calcolato che l´esecutivo dell´Unione ci costerà il 203% in più rispetto al governo Berlusconi.
Perché?
Perché non solo, e ovviamente, sono aumentati i membri del governo. Ma perché, e soprattutto, nell´esecutivo sono state “messe” molte persone che non sono state elette al Parlamento.
E allora cosa accade? Accade che una “leggina” delle Repubblica Italiana stabilisce che chi è acceda al governo e non sia anche parlamentare, abbia diritto alla doppia indennità : quella per i membri del governo e quella dei parlamentari.
La prima indennità è di 5.300 euro lordi al mese.
La seconda, quella dei deputati e dei senatori è di 11.200 euro lordi al mese.
Di quest´ultima somma fanno parte: le quote contributive per l´assegno vitalizio (962, 42 euro), per l´assistenza sanitaria (503, 59 euro) e per l´assegno di solidarietà (749,70 euro), e la ritenuta fiscale (3.555, 63 euro).
Dedotto tutto, al netto, nelle tasche dei bambocci parlamentari (e a spese nostre) arrivano 5.419 euro al mese.
La ragione per cui il governo Prodi ci costerà più dell´ultimo governo Berlusconi, dipende proprio dal fatto che il professore bolognese abbia inserito nel suo esecutivo moltissime persone non elette al Parlamento.
Mentre nel governo Berlusconi, i membri dell´esecutivo non eletti anche in Parlamento erano solo 9 (cinque ministri e quattro sottosegretari), nel governo Prodi sono 66 in totale.
°
E noi come sempre paghiamo!
°
Tracked back to third world county, Bloggin´ Outloud, Blue Star Chronicles, Mark My Words