Giu 06
26
Per fare caldo, fa caldo. Senza dubbio.°
La politica nostrana sembra cazzeggiare a livelli davvero inauditi, neanche si fosse a ferragosto.
Trovare una notizia decente da commentare è un´impresa, e il centrosinistra che era partito lancia in resta per ridurre il cuneo fiscale, nella misura di cinque punti in un anno, adesso si occupa di cose davvero secondarie.
In tal senso si inquadra l´intervento della Livia Turco, nella giornata internazionale contro la droga:
“è mia intenzione elevare, con atto amministrativo, il quantitativo massimo di cannabis detenibile senza incorrere nella presunzione di spaccio e in provvedimenti punitivi fino all’arresto e al carcere. Per quanto riguarda invece l’attuale legge “Fini-Giovanardi” fermo restando che è indispensabile un nuovo intervento per modificare radicalmente alcune previsioni di quella legge, in particolare quelle che equiparano, ai fini delle conseguenze sanzionatorie, il possesso e l’uso di cannabis al possesso e all´uso di droghe “pesanti”, ritengo che alcuni interventi correttivi possano essere operati subito sul piano amministrativo, anche prima della modifica della legge“.
Dunque, diciamolo chiaramente: il governo Prodi è in caduta libera nei sondaggi di gradimento. Ha deluso tutti: intellettuali, società civile, e popolo elettore.
Qualcosa per far risalire il gradimento la si deve pure fare. Qualcosa di forte, di serio, ma anche di cinico.
Il discorso è questo: “Si approssima l´estate e la vacanza, i giovincelli che usano farsi canne abitualmente, d´estate se ne fanno ancora di più. E allora alziamo la soglia sotto la quale non c´è spaccio, e non se ne parli più: i giovani sono più contenti, i nostri elettori vedono che facciamo “qualcosa di sinistra”, e noi riusciamo a galleggiare meglio”.
Per carità , la legge Fini è una cacchina. Ha un impianto sbagliato, un impianto che non è stato capito e che probabilmente ha inciso negativamente sul voto dei giovani per il centrodestra. Quindi va cambiata.
Ma non è una priorità nazionale!
C´è altro di cui occuparsi prima! Il cuneo fiscale.
Che si farà ?
Lo si ridurrà ? E a vantaggio di chi? Delle imprese o dei lavoratori?
E´ quasi un mese e mezzo che questi qui sono al governo, e ancora non se ne sa nulla.
Infatti i giornali della “Deriva Autoritaria” di centrosinistra, per venire incontro alle esigenze dei loro amici al governo, in questi ultimi giorni occupano le prime 15 pagine con notizie rilevantissime: la formazione decisa da Lippi per i mondiali, le presunte fellatio della Gregoraci. A cui va aggiunto l´affaire Moggi.
Insomma tutta roba davvero seria e da cui dipende il destino della Nazione!
Un´ultima considerazione, però, merita l´intervento del Ministro della Sanità Livia Turco. Perché ha detto una cosa molto giusta:
“Inoltre, sempre con atto amministrativo, vorrei rendere più agevole la prescrizione di medicinali a base di “Dronabinol” (principio attivo analogo a quello della cannabis), ancora non in commercio in Italia, ma da tempo utilizzati in altri Paesi, anche europei, per alleviare le sofferenze di malati affetti da HIV, sclerosi multipla, tumore e altre gravi patologie“.
Questa è una proposta seria ed intelligente, che merita massimo rispetto e attenzione.
Perché l´impiego di derivati della cannabis, a fini terapeutici, per lenire il dolore dei malati, è una battaglia seria che dovrebbe avere il consenso trasversale dei due schieramenti.
Al riguardo fa d´uopo precisare, che qualcosa del genere in Lombardia l´ha fatta anche il centrodestra.
Ma a parte questo aspetto, “più canne per tutti”, mi sembra l´obiettivo di una coalizione arrivata alla frutta. Ancora prima di aver iniziato a governare.
Serietà per favore!
°
Tracked back to third world county, Committees of Correspondence, Bloggin´ Outloud, Fulvia Leopardi
°