L´Unione s´appresta a sborsare 3 milioni di euro per non far legiferare il Parlamento

Il tutto è contenuto nel maxiemendamento del governo Prodi, al decreto che prevede “lo spacchettamento” dei ministeri.° 

Articolo 22-bis. Si parla di “Unità  per la semplificazione e la qualità  della regolazione”, da istituire presso la Presidenza del Consiglio, e costituita da “professori universitari, magistrati, avvocati dello Stato, funzionari parlamentari, avvocati con quindici anni di iscrizione all´albo, dirigenti pubblici” e in più “esperti di elevata professionalità “.

Il loro compito?

Presto detto. Alla modica somma di 3 milioni di euro, questo staff deve analizzare la possibilità  che il governo Prodi produca atti legislativi, senza passare per il Parlamento.

Visto che la maggioranza parlamentare è composita e risicata, l´”Unità  per la semplificazione” deve trovare tutti gli escamotage affinché gli atti politici che il governo Prodi intende adottare, siano varati con qualunque strumento legislativo diverso dalla legge vera e propria: decreto del Presidente del Consiglio, regolamento o decreto ministeriale.

Per la serie: la mia maggioranza parlamentare è probabile che non mi dia i voti, e io glielo metto a quel servizio, varando provvedimenti senza il voto del Parlamento.

La cosa è squallida. Davvero molto.

Io mi chiedo solo cosa sarebbe accaduto, se una cosa del genere l´avesse ipotizzata Berlusconi: è molto probabile che tutti lo avrebbero accusato di una deriva autoritaria, di stravolgere la sovranità  del Parlamento, e di attentare alla Costituzione.

Invece lo fa Prodi, e il problema non c´è!

Giusto per capire quanto possa essere utile l´escamotage che si è appena descritto: 8 senatori dell´Unione hanno detto che non voteranno il rifinanziamento della missione in Afghanistan.

Coesi!

E meno male che questa volta avevano tutti sottoscritto “il Programma”!

° 

14 Responses to "L´Unione s´appresta a sborsare 3 milioni di euro per non far legiferare il Parlamento"

  • Astrolabio says:
  • Carmelo says:
  • Giggimassi says:
  • moltitudini says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • moltitudini says:
  • camelot says:
Leave a Comment