Giu 06
29
Prime prove di “scavalcamento” del Parlamento
Dunque, ieri in un post ho segnalato come l´Unione stia preparandosi a superare le difficoltà della sua maggioranza, cercando di un attuare un processo di delegificazione, onde adottare provvedimenti senza farli votare al Parlamento.°
Ecco la prova:
ROMA (Reuters) – Assieme al consueto decreto legge per rifinanziare le missioni militari all’estero, domani il Consiglio dei ministri esaminerà un disegno di legge che, una volta approvato, consentirà di evitare in futuro altri passaggi parlamentari per la copertura delle missioni in atto.
“Con il ddl il governo vuole indicare una linea precisa: da una parte dà stabilità e certezza alle nostre truppe impegnate all’estero, che adesso si vedono mettere in forse ogni sei mesi persino lo stipendio, e dall’altra dice agli alleati che l’Italia è un Paese credibile e affidabile”, ha spiegato a Reuters una fonte vicina al governo.
“Il ddl, che ha lo stesso contenuto del decreto legge, una volta diventato legge eviterà di andare in Parlamento ogni sei mesi e riaprire la discussione sulle nostre missioni”, ha aggiunto la fonte.
Nel centrosinistra si sono aperte divisioni riguardo all’Afghanistan, dove l’Italia è impegnata nell’ambito della missione Isaf a guida Nato con circa 1.300 militari tra Kabul e Herat.
Appunto!
Inutile dire che se una cosa del genere l´avesse fatta Berlusconi (scavalcare le “sacre” prerogative del Parlamento), si sarebbe gridato al golpe, all´attentato alla Costituzione e bla bla bla..
E sempre per dimostrare quanto sono coesi, Prodi ha detto che la Tav si farà !
E a Pecoraro Scanio chi glielo dice?
°