L´Unione approva la manovra bis. E non fa schifo!

Finalmente l´Unione fa qualcosa. E finalmente si può ritornare a parlare di politica.° ° 

Dunque, forse stupirò tutti (e in parte mi stupisco da solo), ma questa manovra mi sembra “non male”. Forse finanche accettabile, non fosse altro perché contiene importanti innovazioni in un campo a me caro (com´è caro ad ogni liberista): quello delle liberalizzazioni.

Allora, le informazioni sono ancora scarne, talchè è meglio riportare il contenuto direttamente dal Corriere della Sera.

Vediamo nel dettaglio alcuni interventi:

– I tassi di interesse sui conti correnti bancari, sia debitori che creditori, dovranno essere adeguati in contemporanea con le variazioni stabilite dalla Bce;

– Anas potrà  contare su un rifinanziamento di 1 miliardo di euro e Ferrovie dello Stato su 1,8 miliardi;

– Gli studi professionali potranno farsi pubblicità . Il provvedimento di liberalizzazione è allo studio del CdM e dovrebbe essere inserito del Ddl competitività »;

– La firma per il passaggio di proprietà  per l’auto si potrà  fare in comune, non sarà  più necessario il notaio; il provvedimento

– Gli assicuratori non avranno più l’esclusiva con le singole compagnie assicurative. Il provvedimento dovrebbe riguardare in particolare il comparto RC Auto. Gli agenti monomandatari, che operano cioè in esclusiva, dominano il mercato Rc auto italiano, con una quota (dati 2003) pari al 94,4%. Già  in passato lo stop all’esclusiva assicuratori-compagnie era un tema venuto alla ribalta: l’ex presidente dell’Antitrust, Giuseppe Tesauro, aveva constatato come l’agente monomandatario riduce la possibilità  per gli utenti di conoscere e confrontare le varie opzioni presenti sul mercato.

° 

Dunque, dal mio punto di vista, gli ultimi tre punti sono eccellenti.

Io vorrei fossero aboliti i notai, figurarsi se non guardo con favore a questo intervento che ne limita le competenze.

Buono anche l´intervento sugli ordini professionali. Però un giudizio più articolato, richiede che si abbiano altre informazioni che adesso non ho.

Buono anche l´intervento sugli assicuratori.

Sui primi due punti non mi pronuncio ancora.

Devo ben capire (e quindi devo riflettere) sul significato dell´allineamento immediato dei tassi d´interesse bancari, all´aumento del tasso di sconto previsto dalla Bce.

Ma c´è anche altro, che riporto sempre dal CorSera:

Nel contesto è stato approvato un decreto legge messo a punto dal ministro per lo Sviluppo Pierluigi Bersani che prevede lo stop alle licenze dei taxi, e maggiore apertura dei mercati con particolare riferimento al sistema delle banche, farmacie e ordini professionali. Il Ddl sulla competitività  consente, tra l’altro, la vendita di farmaci nei supermercati.

° 

Anche qui mi sembra tutto buono. Direi eccellente la vendita dei farmaci da banco nei supermercati. In pieno stile Usa, finalmente! E in pieno stile Agenda Giavazzi/Agenda Camelot.

Ancora:

Il provvedimento sulla riforma degli ordini professionali riguarderebbe tutti i tipi di ordine con l’eccezione di quello dei medici e di quello dei giornalisti. Il provvedimento ha al centro, e questo varrebbe per tutti i servizi, l’abolizione delle tariffe minime

° 

Anche questi provvedimenti sembrano essere buoni. Ribadisco, sono enunciazioni generiche. Vedremo come si concretano. Però “a pelle” sembrano buoni provvedimenti.

Giudico bene anche l´impegno di non aumentare le tasse. Ma anche qui vedremo.

Tuttavia, sono abbastanza stupito (mi si perdoni la ripetizione) per la bontà  di questi provvedimenti. Che non hanno nulla di comunista. E hanno molto, invece, di liberale e liberista!

Bene. Si vede che governiamo ancora noi del centrodestra! :mrgreen:

° 

° 

14 Responses to "L´Unione approva la manovra bis. E non fa schifo!"

  • capemaster says:
  • Carmelo says:
  • Usbeck says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • Astrolabio says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • Giggimassi says:
  • camelot says:
  • Usbeck says:
  • camelot says:
Leave a Comment