Lug 06
6
Che nessuno pensi che qui si adotta il metodo Der Spiegel. Per carità !°
Dunque, non v´è dubbio che il miglioramento delle condizioni generali di vita – un´alimentazione più corretta, nonché un consistente miglioramento del tenore di vita – siano fattori che abbiano inciso profondamente sul nostro corpo e sulla nostra mente.
Viviamo tutti di più, rispetto al passato, e di sicuro meglio. Noi occidentali intendo.
Chiaramente, non è che poi non esistano differenza tra di noi.
Ad esempio, nella patria della grandeur, mica si vive come altrove. Non s´è mai sentito!
E infatti lì, più che altrove, il miglioramento generale delle condizioni di vita, ha prodotto effetti esogeni. Visibili all´esterno.
L´altezza ad esempio.
I francesi, come ha rivelato l´antropologo Régis Mollard (in un´intervista concessa a Le Monde), crescono parecchio. Magari anche più di altri.
Le ragioni di queste trasformazioni per bocca dell´antropologo?
Presto detto:
“E´ legato in parte all’accresciuto mescolamento delle popolazioni ma anche alle modificate condizioni di vita. Le attuali generazioni non hanno conosciuto i grandi flagelli, come le guerre e le epidemie, e sono naturalmente più risparmiate. Si sa anche che gli scambi crescenti fra i popoli concorrono all’aumento dell’altezza degli individui. Al contrario, l’altezza delle popolazioni isolate, costrette all’endogamia, stagna o diminuisce. Inoltre, si può ipotizzare, anche se non ne abbiamo le prove, che due adulti alti che si riproducono diano bambini grandi“.
Del “mescolamento delle popolazioni” s´era preso visione, quando guardando una partita della Francia, ci sembrava che di oriundo davvero non ci fosse nessuno.
Ma ancora Mollard:
“Esiste un’importantissima differenza morfologica in funzione delle categorie socioprofessionali, come ne esistono d’altronde in base all’origine geografica, il sesso o l’età . Non so spiegarlo, ma abbiamo constatato che più uno è istruito e più è alto“.
Eh già , anche noi avevamo “constatato che più uno è istruito e più è alto“, d´altra parte è notorio: gli italiani, in media sono bassi rispetto ad altri popoli europei!
Ma vediamoli questi numeri, che esprimono la grandeur francese anche nelle dimensioni del corpo.
Dunque, negli ultimi 100 anni, i francesi di sesso maschile sono cresciuti di 11 centimetri. Ollallà !
Le donne francesi sono cresciute di 8 centimetri.
E i bambini di oggi sembrano già destinati ad essere più alti dei loro genitori, di un paio di centimetri. Olè!
Però.
Eh già , perché c´è un però.
A quanto pare, questa crescita si ferma solo alle braccia e alle gambe.
Non è omogenea.
Non è generalizzata.
Non è diffusa.
Ohibò!
Sarà per questo che io non ho mai sentito parlare di un Rocco Siffredi francese?
°