Lug 06
15
La Cassazione: ai figli anche il cognome materno
Capita di rado, ma ogni tanto la Cassazione qualche soddisfazione la dà .°
Questa è una di quelle.
Il supremo giudice, infatti, con la sentenza 16093 ha dichiarato:
“Dare ai figli solo il cognome paterno è retaggio di una concezione patriarcale da superare, è auspicabile un intervento del legislatore“.
In sostanza la Cassazione non solo ha affermato un concetto che immagino noi tutti si consideri giusto, ma ha ribadito un orientamento in tal senso già espresso dalla Corte Costituzionale.
Ricordando inoltre la Convenzione di New York del 1979 (ratificata dal nostro paese nel 1985), con cui gli stati contraenti si impegnavano a rimuovere ogni discriminazione e ogni ostacolo alla parificazione (di diritto) tra uomini e donne, all´interno del nucleo familiare.
Non consentire ai figli di assumere anche il cognome materno è davvero un´idiozia.
Si pensi ad un caso significativo: dopo quasi 100 anni di esistenza, la Fiat non avrà più ai suoi vertici un Agnelli. Ha e avrà un Elkann.
Un cognome è tradizione. E´ storia e anche memoria.
Tra tanti leggi inutili che il nostro Parlamento approva, magari se ne potrebbe varare anche una che consenta questa possibilità .
Ai figli anche il cognome materno!
Ci vuole poco.
°