Lug 06
30
“Scambio elettorale politico-mafioso (art 416 ter cod. pen.)”.°
Questa è una delle “variabili” sottoposte all´indulto, ieri approvato dal Senato.
Poche considerazioni al riguardo:
Personalmente non mi ripugna l´idea che si sia voluto ricorrere a questo strumento, onde garantire in maniera assolutamente impropria, il cosiddetto “svuotamento delle carceri”.
Sono una persona pragmatica e cinica: di buone intenzioni è lastricata (come suole dirsi) la strada dell´inferno.
Con le chiacchiere si fa poco. Occorrono fatti.
Bene. I fatti sono arrivati: l´indulto.
La inumana condizione dei detenuti rendeva improcrastinabile un intervento per migliorarne la vita.
Colpevoli sì. Ridotti a pattume mai!
A espiare la pena sì. A marcire come rifiuti umani mai!
La creazione di nuove carceri?
Ma andiamo. Ma come si può pensare di risolvere la situazione carceraria costruendo nuove carceri. Il problema è oggi. Costruire carceri richiede anni, soprattutto in un Paese come il nostro.
Andava fatto perché lo ha chiesto Giovanni Paolo II?
Serietà , per favore. Non ci si può “trincerare” dietro l´alibi nobile dell´”ascolto” del monito del Papa. Non è serio.
Andava fatto perché non esisteva altra alternativa egualmente rapida e praticabile!
Andava fatto perché ogni tanto (ma non troppo spesso!) lo stato deve dimostrare di essere magnanimo.
Anche perché lo stato non esiste: lo stato siamo noi!
Io e voi!
Ogni tanto qualche atto di compassione va posto in essere.
Non per buonismo, ma per fiducia nel futuro.
Una seconda chance a qualche “mariuolo” la si può concedere.
Il mio e vostro senso dello stato, e il mio e vostro rispetto della legge, non ne subisce nocumento.
E´ anche egoismo, e non solo compassione.
Alcuni di noi sono “fortunati”: hanno possibilità che altri nemmeno sognano di avere.
Loro sono nati “lì”, invece che “qui” dove siamo noi: voi e me.
Certo capisco, si dirà : “Ma che dici, io non ho nessuna condizione di particolare vantaggio, non sono fortunato, mi faccio il culo a lavorare per una manciata di euro, non delinquo, non rubo e questi stronzi fanno furti e tu li vuoi far uscire dalla galera?”.
Sì, perché alcuni di questi non hanno mai nemmeno avuto un´occasione minima di riscatto.
Pestati a morte dalla vita e dal destino. Alcuni s´intende, non tutti.
Ogni tanto, fermarsi e pensare agli “altri”, a quelli che stanno di gran lunga peggio di noi serve: umanizza. Rende più consapevoli del significato della vita.
Lo ricordo soprattutto a quelli che si riempiono la bocca con la parola “Cristo”!
Morto in terra per insegnare qualcosa.
Cui tutti, laici e cattolici, atei o gnostici, almeno ogni tanto dovremmo prestare attenzione.
In silenzio. E con rispetto.
Passi quindi questo indulto. Passi il fatto che in esso si siano voluti ricomprendere “fattispecie”, per le quali verrebbe da pigliare a calci in culo tutti quelli che l´hanno votato (reati finanziari in primis).
Passi. Passi pure!
Però i reati ex 416 Ter ve li potevate risparmiare!
Grandissimi figli di una buona donna!
°
Tracked back to third world county, Blue Star Chronicles
°