Tronchetti Provera vuole vendere la Tim. E Prodi non ne sapeva nulla

Dunque, una delle vicende destinate a tenere banco per diverso tempo (forse mesi, nemmeno settimane), è quella che riguarda lo “scorporo”, o se si vuole la cessione della Tim da parte della Telecom.° 

Operazione di sicuro complessa e controversa.

Tronchetti Provera si trova con le sue società , a fronteggiare debiti di una consistenza imbarazzante: si parla di 41,2 miliardi di euro. Capirai: mica briciole!

Un (ex) amico, trasferitosi a Milano per seguire un Master economico, mi raccontò che venivano fatti loro studiare i bilanci di tante importanti società .

Parlo di un 2 anni fa.

Bene.

La persona in questione mi disse, senza esitazione alcuna e con cognizione di causa (perché il “bilancio consolidato” della Telecom l´aveva analizzato de visu), che Telecom “campava” solo grazie alla Tim.

Capirai: siamo il Paese in Europa ad avere il più alto livello pro capite di cellulari (probabilmente in Italia ci sono più telefoni cellulari che persone intelligenti!), la Tim era ed è il primo operatore di telefonia mobile nel nostro Paese, talchè è normale che rappresenti il core business della Telecom, anche sotto il versante degli introiti.

Oggi, tuttavia, Tronchetti Provera non riesce più a sostenere i debiti. Gli interessi oltre tutto aumentano, il che accresce l´onerosità  del debito.

Dunque si deve “scorporare”. Espressione democristiana e paracula per dire che si deve vendere.

Cedere la gallina dalle uova d´oro. Incassare tanti bei soldini. Ripianare i debiti, e magari reinvestire parte dei proventi per fare altro.

Tronchetti Provera è un furbo. Uno di quelli davvero “dritti”. Capace di piacere (o non dispiacere) a destra quanto a manca.

Raffinato nei modi e sotto tono. Nessuna “sortita” particolarmente acrimoniosa nei confronti di alcun governo. Insomma uno che difficilmente risulta antipatico o inviso.

E poi, vuoi mettere: lui è belloccio ed affascinante, la moglie è una splendida donna (mi modero nel commento, e di molto!), insomma come fai ad attaccarlo?

Non lo attacchi, infatti!

E lui, tranquillo e silente, coltiva amicizie che contano, e fa affari. Fa una “capatina” anche al Corriere della Sera (o mi sbaglio?).

Viene coinvolta la “sua” Tim in una bruttissima storia di intercettazioni telefoniche, o meglio: in una storia di schedatura telefonica di qualche migliaio di persone (vip e comuni mortali), ma la notizia non “filtra” sulla grande stampa (e come mai? Perché il CorSera non ha dato la notizia, visto che le informazioni era carpite “illegalmente” e anche a scopo di estorsione o di spionaggio industriale?).

Insomma Tronchetti Provera è uno che sa stare al mondo. Sa muoversi. E difficilmente inciampa!

Mica è quel Della Valle, che s´è messo a fare il “moralista”, e poi s´è scoperto che con la sua Fiorentina, concertava le partite usando anch´egli il “metodo Moggi”, contro cui pure aveva fatto vedere di scagliarsi indignato!

No, Tronchetti Provera è come i suoi abiti: apparentemente inappuntabili.

Sempre eguali: un classico e “anonimo” completo “fumo di Londra”.

Anche se involgarito da un panciotto color ghiaccio.

Una nota stonata, appunto, in una cornice apparentemente incontestabile.

E questa vicenda, quella della cessione della Tim, probabilmente rappresenterà  il primo grande neo del suo brillante curriculum vitae.

Perché per quanto egli abbia smentito l´intenzione di vendere (“Le uniche ipotesi di offerta le leggiamo sui giornali“), è quasi certo che quello sarà  il destino della Tim.

E qui si apre il versante più caldo.

In Italia abbiamo, se non erro, quattro operatori di telefonia mobile. E tre già  sono in mano agli “stranieri” (si ricordi solo l´affare in conflitto d´interessi, che fece il sinistro proprietario di Repubblica, Carlo De Benedetti, quando il governo presieduto da Ciampi e sostenuto dal Pds, gli regalò, svendendole, le frequenze dell´Omnitel. Che poi il bravo De Benedetti, lucrando l´inverosimile in un momento in cui esistevano solo la Tim e l´Omnitel, andò a vendersi l´Omnitel alla Vodafone! Ma tanto questo conflitto d‘interessi non riguarda Berlusconi, per cui non viene mai ricordato!).

Sicchè la eventuale vendita della Tim, come si può capire, desta allarme e stupore.

Perché, a quanto pare, di imprese private italiane interessate ad acquistare la Tim, non v´è traccia.

Quindi dovrebbe subentrare lo “straniero”. E che facciamo, rimaniamo in Italia con 4 operatori di telefonia mobile, tutti di proprietà  di non italiani?

A me la cosa non sconvolgerebbe affatto, nemmeno un po´.

Sono un liberale, per me conta solo l´efficienza con la quale una società  viene gestita.

Per me conta solo il fatto che l´impresa sia capace di garantire “ottimi servizi” al cittadino, e a prezzi convenienti.

Che questo lo faccia un italiano o Murdoch, poco m´importa.

Certo è che però la eventualità  che la Tim venga ceduta a stranieri allarma tutti. Crea sconcerto. E allo stesso tempo fa fare gaffes a Prodi.

Che candidamente, al riguardo ha dichiarato:

La mia è una reazione di sorpresa: circa dieci giorni fa ho avuto un colloquio cordiale e approfondito con Tronchetti Provera e non mi ha assolutamente accennato a una ristrutturazione societaria così importante e radicale, e così diversa dalla strategia che lo stesso Tronchetti aveva proposto anni fa. Il governo ha diritto di conoscere“.

Evidentemente per Tronchetti Provera, Prodi conta come il due di picche a briscola: praticamente nulla.

I due si sentono dieci giorni fa, chiacchierano e di sicuro di cose “importanti”, e il buon Tronchetti Provera non si sente nemmeno in “dovere” di comunicare la notizia dello “scorporo” ad una persona, che è “solo” il Presidente del Consiglio dei Ministri.

Evidentemente è umiliante la vicenda. Per Prodi, s´intende!

Ma la vicenda assume ancora un rilievo maggiore, se si dà  “ascolto” ad alcune voci che circolano.

Che vedrebbero interessato all´acquisto, Carlo De Benedetti e il suo fondo M&C.

Con il sostegno del figliuolo Marco (De Benedetti), che fino ad un anno fa è stato amministratore delegato della Tim, e oggi sarebbe in grado di mobilitare le risorse ingentissime della Carlyle.

Dunque attenzione, se come dice Prodi:

Quando saprò cosa c’è scritto, potrò anche prendere qualche decisione“.

Perché se il governo dovesse decidere di “prendere parte” al processo, magari organizzando una cordata di imprenditori italiani (con la scusa di fare in modo che la Tim rimanga italiana), potrebbe anche darsi il caso che venga “avvantaggiato” l´ingegner Carlo De Benedetti.

Proprietario del secondo quotidiano italiano, la sinistrorsa Repubblica. Amico della sinistra al punto da essersi definito “tessera n.1 del Partito Democratico“. Nonché imprenditore al quale Prodi, quando presiedeva l´Iri, “regalò”, svendendola, la Sme. Nonché imprenditore, come già  s´è ricordato, cui il governo Ciampi appoggiato dal Pds (oggi Ds), regalò, svendendole, le frequenze Omnitel.

Si gradirebbe, in un Paese in cui da 10 anni si parla solo del conflitto d´interessi di Berlusconi (e dell´uso a suo vantaggio del Parlamento, per creare leggi onde guadagnare più soldi), che la sinistra italiana, giunta al potere, non facesse le stesse cose che ha imputato fino a ieri al Cavaliere: avvantaggiare indebitamente un imprenditore “amico”, facendogli fare l´ennesimo “grande affare”.

Perché a quel punto, al sottoscritto, i marroni girerebbero un po´ troppo!

° 

Tracked back to Linkfest Haven

° 

43 Responses to "Tronchetti Provera vuole vendere la Tim. E Prodi non ne sapeva nulla"

  • camelot says:
  • Carmelo says:
  • davide says:
  • ilaria says:
  • ilaria says:
  • flavio says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • laura says:
  • camelot says:
  • flavio says:
  • laura says:
  • laura says:
  • ilaria says:
  • flavio says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • flavio says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • flavio says:
  • laura says:
  • laura says:
  • laura says:
  • camelot says:
  • laura says:
  • laura says:
  • flavio says:
  • laura says:
  • laura says:
  • flavio says:
  • flavio says:
  • laura says:
  • NEZ says:
  • camelot says:
Leave a Comment