E arriva la stangata e la Finanziaria lacrime, sangue e macelleria sociale

Sia chiaro: è ancora una bozza, ancora tutto deve essere definito con certezza.° ° 

Ma dalle prime informazioni che trapelano, sarà  una stangata.

Verrebbe da dire, con tono ironico se la cosa non fosse serissima, una stangata per tutti: belli e brutti.

E’ Paolo Ferrero, Ministro per la solidarietà  sociale, a prefigurare una stangata a carico di chi abbia redditi superiori ai 70.000 euro:

Penso che sopra i 70.000 euro si debba tornare all’aliquota del 45% perché, se si vuole rientrare seriamente, bisogna fare così. Non penso che si possa risolvere con il taglio degli insegnanti di sostegno nelle scuole o con i ticket sanitario a tutti. Si è voluto tenere la manovra a 30 miliardi e non si è accolta la richiesta di Rifondazione di farla più bassa o di spalmarla su un biennio. A questo punto chiediamo che il rigore lo paghino quelli che non l’hanno mai pagato in questi anni. Dovrà  essere per forza di cose una manovra che va a prendere le risorse dalle grandi rendite, dai grandi patrimoni, dai redditi più alti. E quelli che invocano il rigore facciano il favore di pagarselo perché, certo, non possono pagarlo i lavoratori ed i pensionati“.

Due valutazioni.

Innanzitutto, il governo Berlusconi ha portato al 39% l´aliquota per chi guadagni somme superiori ai 70.000 euro.

In secondo luogo, l´effetto pratico della norma proposta da Ferrero, sarebbe solo un incremento della evasione fiscale.

Minori entrate per lo stato. Minori risorse per la spesa pubblica e sociale.

Oltre che un´accetta sulla ripresa economica del Paese!

Ma andiamo avanti, considerando alcune voci della bozza di Finanziaria, che presentano il carattere dell´intervento da “macelleria sociale”.

Innanzitutto verranno ridotti i docenti nelle scuole:

A decorrere dall´anno scolastico 2007/2008 il rapporto alunni/docente è progressivamente incrementato, fino a raggiungere il rapporto di 12 alunni per ogni docente entro l´anno scolastico 2012/2013, nella misura rispettivamente di 10,6 alunni per un docente nell´anno scolastico 2007-2008 e di 11 alunni per un docente nell´anno scolastico 2008-2009. Per i restanti anni scolastici questo rapporto è incrementato nella misura dello 0,25 in ragione d’anno“.

In sintesi si vuole passare dall´avere un docente ogni 10,6 alunni, fino ad avere un docente ogni 12 alunni.

Raccontatelo ai precari, a quelli che da una vita aspettano la stabilizzazione della loro posizione lavorativa!

Il centrodestra, gli insegnanti precari li ha assunti!

Che sia chiaro a tutti, chi è che fa la macelleria sociale!

Andiamo avanti.

Verrà  reso obbligatorio assicurare le case contro i rischi di calamità  naturali (il che non è un male, anche se è un costo oneroso!):

al fine di garantire adeguati, tempestivi ed uniformi livelli di soddisfacimento delle esigenze di riparazione e ricostruzione di beni immobili privati destinati ad uso abitativo, danneggiati o distrutti da calamità  naturali, vengono estese ai rischi derivanti da calamità  naturali le polizze assicurative contro qualsiasi tipo di danno a fabbricati di proprietà  di privati stipulate successivamente“.

Come già  si è annunciato su questo blog, con un post apposito, verrà  ridotto del 20% lo stipendio dei nostri militari in missione all´estero.

La sinistra dei finti pacifisti, manda nostri soldati a morire in Libano. E poi gli riduce anche lo stipendio, complimenti!

Si prevede poi il blocco delle assunzioni nelle pubbliche amministrazioni, e un taglio del relativo fondo per un ammontare pari a 25 milioni di euro. Si chiama macelleria sociale!

Sempre per la pubblica amministrazione, poi, si prevede una riduzione della spesa relativa per un ammontare pari al 6%.

Quindi si tratta di tagli alla spesa, di macelleria sociale. Diversamente non li si può qualificare! La sinistra stessa ha sempre definito i tagli alla spesa pubblica, come macelleria sociale! E infatti ora che governa taglia, taglia e taglia!

Poi, in puro stile tremontiano (e quindi neoliberista, termine che la sinistra massimalista odia!), si prevede la soppressione di enti inutili. Da cui si stima (ma c´è da credervi?) si possano risparmiare 200 milioni per il 2007, e 300 milioni per il 2008. Quando lo vedrò, vi crederò!

Inutile dire, che manchino i due versanti più caldi.

Quello appunto del fisco, su cui come s´è riferito, Ferrero ha detto la sua.

E poi c´è quello della sanità .

Aspettatevi i ticket!

Arriveranno.

Assieme a tante altre misure che con le supposte hanno molto a che vedere! 😉

Update:

Questi signori sono talmente tanto dei gaffeur, che ora fanno dieci passi indietro su queste misure. Rinnegandole.

Fioroni, Ministro della Istruzione:

Le indiscrezioni che circolano (e che riguardano i tagli alla scuola, ndr) non mi appartengono“.

Andrea Ranieri, dei Ds:

Mi auguro risultino infondate le anticipazioni riguardanti la scuola. La scuola che ne uscirebbe sarebbe solamente più povera e più rigida“.

Franco Giordano, segretario di Rifondazione Comunista:

Se dovessero corrispondere a verità  sarebbero insostenibili i tagli previsti sulla scuola. è l´esatto contrario del programma dell´Unione“.

Nicola Tranfaglia, del Pdci:

Non sono accettabili da parte nostra tagli alla scuola e all’università “.

Se non si trattasse di tagli da macelleria sociale, perché mai dovrebbero fare questa marcia indietro?

Sono ridicoli!

° 

11 Responses to "E arriva la stangata e la Finanziaria lacrime, sangue e macelleria sociale"

  • Carmelo says:
  • camelot says:
  • Lameduck says:
  • Raqqash says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • etienne64 says:
  • camelot says:
Leave a Comment