Ott 06
2
Le barzellette al tempo dell´Unione
La mamma (insegnante precaria) al figlio: “Ho perso il lavoro“.°
Il figlio: “Ma com´è possibile, non governa l´Unione?”.
La mamma: “Appunto!” 😉
°
P.S.: ma non dovevano piangere solo i ricchi?
°
°
Ott 06
2
La mamma (insegnante precaria) al figlio: “Ho perso il lavoro“.°
Il figlio: “Ma com´è possibile, non governa l´Unione?”.
La mamma: “Appunto!” 😉
°
P.S.: ma non dovevano piangere solo i ricchi?
°
°
This entry was posted on Ottobre 2, 2006 at 2:11 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Economia La Finanziaria 2007 lacrime e macelleria sociale Le balle della sinistra Politica by camelot 10 Comments
Camelot, non so come dirtelo, ma non l’ho capita.
Risposta a Lameduck:
Ovvio, li hai votati 😀
rifondazione comunista non è l’unico partito di governo, attenzione. e comunque premetto che sono contrario a questo manifesto anti-istruttivo.della serie”ricominciamo la lotta di classe”…comunque, ci si lamentava dello statalismo del centro-sinistra, che vuole uno stato burocratico con troppi dipendenti pubblici…e ora che si parla di tagli e riorganizzazioni per migliore efficienza e risparmio ci andate contro?eh eh eh, così non va bene…comunque per ora è smentita la notizia dell’inpu, e su alcune questioni si è ritrattato, tipo la scuola.
RIsposta a Rigitans:
No, sulla scuola è diminuito solo l’ammontare dei tagli.
Siete voi che avete parlato, contro il centrodestra di macelleria sociale…e adesso che governate, beccatevi la nostra “replica” 😉
non c’è niente da capire è umorismo di destra , alla Bondi , quelli che si divertono a muovere la testa a destra e sinistra per sentire rimbalzare il cervellino sulla scatola cranica… se scrivi barzelletta dì una barzelletta!
non una stronzata
si parla nella scuola di nuove asssunzioni. comuqnue il taglio c è. come ci fu mel centro destra. con la differenza che la cdl si alloggiava sugli allori senza preoccuparsi dei conti pubblici, il centro sinistra sta manovrando per correggerli. e il centro destra sta puntando una critica feroce per far si che ogni sforzo non venga riconosciuto ma si guardi esclusivamente i lati negativi( e cacchio se ci sono), per poter vincere le elezioni nel 2011…ma che è politica questa? e tatticismo schizofrenico. mi vergogno diq uesta classe politica. negli anni settanta i giovani si interessavano alla politica, ora sono disillusi e disinteressati. un motivo ci sarà ..
Risposta a prefe:
Che bello il tuo commento…si chiama “proiezione” 😀
Risposta a Rigitans:
Amico mio, io l’opposizione a questo governo, la faccio “scavalcandolo” a sinistra sulle questioni sociali, e a destra sulle questioni fiscali….la faccio come credo 😉
I tagli ci sono, e non li fa un governo di destra (da cui ci si attende sempre tagli), li fa un governo di sinistra, i cui elettori non gradiscono tagli…. 😉
Camelot: anzitutto, visto che moderi i commenti, potresti anche evitare post tipo quello di prefe che non aggiunge nulla.
Comunque, indipendentemente da tagli, assunzioni e quant’altro, c’è da dire che in italia c’è la più alta % di insegnati per alunno, cosa che NON è legata al nostro livello di istruzione (estremamente basso nella scuola dell’obbligo e superiore). Basta leggere i link che incollo, molto ben fatti.
Oppure consultare le stime dell’ocse.
http://www2.tecnicadellascuola.it/index.php?id=18152&action=view
http://www.edscuola.it/archivio/ped/autonomia/raddoppio.html
Un governo e una legislatura sono fatti di azioni mirate a indirizzare il paese in una direzione. Sarebbe giusto che i sindacati contrattassero una politica smooth per diminuire lentamente il numero di insegnati per alunno, in maniera da rientrare nei parametri ocse che – essendo più esperti di noi – indicano le modalità considerate “migliori” per fare scuola.
Risposta a Pensieroramingo:
Due precisazioni: in primis, automaticamente un blog word press, quando un commentatore aggiunge link, per cautela modera i commenti, per evitare che qualcuno metta link di siti porno.
In secundis, il mio software antispam, che si chiama Akismet, ogni tanto blocca commenti in automatico…qui non si censura alcuno, come puoi vedere…chiaro?
E’ solo che siccome ricevo migliaia di commenti spam porno, da server americani, come chiunque abbia un blog word press, sono obbligato, per rispetto a chi mi legge, a dotarmi di un software che “filtri” lo spam, o i commenti contenenti link 😉