Complimenti a Giovanni Floris. Ha dimostrato di essere un giornalista onesto

Giovanni Floris foto

Dunque, di recente Annalisa Benini, firma di rilievo del Foglio, ha definito Ballarò e il suo conduttore Giovanni Floris, come una minestrina scaldata.° ° 

Roba da guardare la sera, d´inverno, prima di andare a nanna.

Mentre ha fatto l´apologia di Anno Zero. La trasmissione del “nuovo” biondo, Michele Santoro. Ha finanche discettato, magnificandolo, sul look dello studio televisivo di Santoro (credo l´abbia definito molto glamour, io lo giudico invece un cesso!).

Non per polemica con la Benini (che chi se la “fila”!), ma per ragioni di assoluta onestà , mi trovo costretto a darle torto.

E a fare i miei complimenti a Giovanni Floris.

Ieri ha condotto la sua trasmissione in modo strepitoso.

Ospiti come politici, Bersani e la Bindi per la maggioranza. E Alemanno e Formigoni per l´opposizione.

Nota brevissima: ieri Alemanno è stato stupefacente. Il che è quasi incredibile!

Io non lo posso sopportare “politicamente” da 16 anni, ma ieri è stato bravissimo. Aveva “studiato” parecchio, e la Finanziaria l´ha demolita “pezzo a pezzo”. Chapeu!

Ma ritorniamo al post.

Dunque, ieri Floris presentava un Ballarò, che si dava il compito di illustrare la Finanziaria 2007 agli italiani. Soprattutto nella parte più rilevante: quella della riforma delle aliquote.

Cosa ci si sarebbe potuto aspettare da un conduttore di sinistra, sia pure molto soft?

Una trasmissione faziosa e prona.

Una trasmissione che instillasse negli italiani false convinzioni.

Come ad esempio quella che questa Finanziaria aiuti i più poveri (o la più parte di essi).

E invece no! Floris ha stupito tutti (credo). Di sicuro ha stupito me.

Ha iniziato con l´intervista ad alcuni lavoratori non certo ricchi. I quali, avendo fatto quattro conti, avevano sentenziato che per loro questa Finanziaria è una stangata. Ci perdono!

Dopo i servizi con le interviste, si è passati allo studio televisivo.

E lì Floris ha mostrato i numeri.

Bene, il mio professore universitario di Statistica, era solito dire che gli uomini sono animali geometrici: ovvero capiscono meglio le cose se tu gliele fai vedere con un grafico. Altrimenti a che diamine servirebbero i grafici aziendali?

Bene. Ieri Floris ha fatto vedere i numeri di questa Finanziaria.

Quelli che fanno riferimento alla modifica delle aliquote.

Inequivocabilmente, sopra i 30.000 euro di reddito lordo annuo, chiunque ci perde con la nuova Finanziaria. Soprattutto se è single (si vuole discriminare noi single?).

Mentre se si ha famiglia, si viene “stangati” sopra i 40.000 euro lordi annui.

Ora, quando Floris ha mostrato questi numeri, e ha detto chiaramente che una parte di quelli che hanno redditi medio-bassi (si pensi a quelli appena sopra i 20.000 euro), con questa Finanziaria ci perde, mentre grazie a Berlusconi ci guadagnava (con le vecchie aliquote), io ho avuto un sussulto!

E mi sono detto: cacchio, questo sta dando ragione a Berlusconi, e sta dando torto ai suoi “editori di riferimento”?

Siccome non mi drogo e non avevo bevuto alcolici, non potevo certo attribuire quello che avevo sentito ad uno stato di “lucidità  alterata”.

Quindi mi son detto: non l´ho sognato. Lo ha veramente detto!

Intendiamoci: si è “limitato” a dire la verità . Ma da quando in quando uno di sinistra, messo in Rai, dice che una cosa fatta dal centrodestra, non solo è giusta, ma aiuta finanche i meno abbienti?

Io questo film, prima di ieri non l´ho mai visto negli ultimi cinque anni (e non solo), mai!

Non potrò mai dimenticare una trasmissione di Santoro, subito dopo il varo berlusconiano dell´innalzamento della pensione a 516 euro ad una piccolissima percentuale di ultrasettantenni. Trasmissione in cui Fassino “invitava” i pensionati al minimo, a non chiedere l´aumento. Perché altrimenti ad essi si sarebbe applicata un´aliquota maggiore, e quindi avrebbero percepito ancora meno soldi.

Una dichiarazione criminale quella di Fassino! Una pura falsità . A danno dei poveri veri, i pensionati al minimo.

Una falsità , però pronunciata in una trasmissione televisiva condotta da un giornalista di sinistra! Che a quella falsità  non replicò! Rimase zitto. Ubbidiente. Da bravo maggiordomo servo di partito!

Capirai: la destra guidata dal capitalista Berlusconi, aumenta le pensioni al minimo agli ultrasettantenni, ed è chiaro che uno di sinistra non possa tollerarlo: è una politica di sinistra!

E allora, venendo alla puntata di Ballarò di eri, se faccio il confronto tra il comportamento tenuto da Santoro nella trasmissione di cui ho parlato sopra, e quello tenuto ieri da Floris, non posso che riconoscere a Floris grandissima onestà  intellettuale e morale.

Ieri Bersani, dopo che Floris ha mostrato la tabella con le aliquote, è sbiancato.

Ha incominciato a rantolare, preda della difficoltà  e del disagio di dire: sì, anche ad una parte di cittadini con redditi bassi, abbiamo alzato le tasse!

Per difendersi, essendo in enorme affanno, ha dovuto dire che non riusciva a leggere bene la scheda! Che non la vedeva perché era lontano!

Una scena pietosa.

Certo, io non dimentico il fatto che Floris negli ultimi anni di governo berlusconiano, abbia fatto del “declinismo”, un marchio di fabbrica della sua trasmissione.

Dove una volta sì e l´altra pure, si intervistavano economisti o altri soggetti, che raccontavano la favoletta dell´Italia che non arrivava alla quarta settimana!

Una falsità  smentita dagli attuali indicatori economici, che evidenziano una crescita del Pil ben oltre il previsto (e lo sperato), un andamento dei conti pubblici eccellenti, e il raggiungimento del più basso tasso di disoccupazione dal 1992.

Non dimentico queste cose.

Però la puntata di ieri di Ballarò mi induce ad essere ottimista.

Forse, su Rai 3, almeno uno che racconterà  con onestà  l´Italia dell´Unione, c´è e ci sarà .

E questo, ad oggi, non mi sembra una cosa trascurabile. O da poco.

Un grazie a Floris, a nome di tutti quelli che chiedono “solo” una informazione trasparente e veritiera.

Un grazie a Floris, perché ieri ha dato prova di tenere più al suo pubblico (e al cittadino in genere), che non al suo posto di lavoro.

Messo forse a rischio, dall´aver detto (almeno ieri) la verità .

Floris, su questo blog, se continuerai a dire la verità , ti si difenderà  sempre (anche se serve davvero a poco).

Però continua a raccontare la verità .

Ché una trasmissione è troppo poco per conquistare la patente di giornalista onesto! 😉

° 

21 Responses to "Complimenti a Giovanni Floris. Ha dimostrato di essere un giornalista onesto"

  • laura says:
  • Carmelo says:
  • capemaster says:
  • capemaster says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • Carmelo says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • laura says:
  • destralab says:
  • camelot says:
  • Carmelo says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • laura says:
  • camelot says:
  • laura says:
  • camelot says:
Leave a Comment