Ott 06
21
Papa Ratzinger e la scienza
Parlando dei limiti che a suo giudizio la scienza “dovrebbe darsi”, il Papa ha detto qualcosa di molto interessante, e sui cui anche noi laici dovremmo riflettere:°
“Farebbe cadere facilmente nel dramma di cui parlava il mito antico: il giovane Icaro, preso dal gusto del volo verso la libertà assoluta e incurante dei richiami del vecchio padre Dedalo, si avvicina sempre di più al sole, dimenticando che le ali con cui si è alzato verso il cielo sono di cera. La caduta rovinosa e la morte sono lo scotto che egli paga a questa sua illusione. La favola antica ha una sua lezione di valore perenne. Nella vita vi sono altre illusioni a cui non ci si può affidare, senza rischiare conseguenze disastrose per la propria ed altrui esistenza“.
°