Nov 06
9
D´Alema il battutista privo di morale
D´Alema è uno di quei pochi politici di sinistra, davvero affascinanti.°
In primis perché è presuntuoso ed antipaticissimo. E qui, si ha grande stima per i presuntuosi e gli antipatici.
E poi perché talvolta riesce ad esprimere tale e tanta faccia tosta, che è difficile non provare simpatia per lui.
E´ un machiavellico. La Morale, quella appunto con la M maiuscola, D´Alema non sa nemmeno cosa sia.
Non è utile in politica, e lui quindi non la usa. Se ne guarda bene.
E´ un mentitore raffinato: inganna, racconta panzane, menzogne sfacciate, però lo fa bene.
Ha un tono convincente. E´ difficile non riuscire ad essere persuasi del fatto che racconti il vero.
Oggi, infatti, ci somministra una barzelletta assai succosa. E parlando della Finanziaria 2007, dice:
“Mi sento corresponsabile di aver venduto molto male un prodotto che alla fine si rivelerà assai meno negativo di come è stato recepito“.
In sostanza lo “statista” ci racconta che questa Finanziaria non fa schifo. Non in valore assoluto, quanto meno. Ma se noi italiani la giudichiamo indigesta è solo perché non l‘abbiamo capita. O meglio: è che c´è stata spiegata poco e male!
Ohibò.
Gli italiani, quindi, quando si sono fatti i calcoli in proprio, con le diecimila tabelle in circolazione, e quando hanno visto che nella migliore della ipotesi guadagneranno 30 euro al mese (parlo della riduzione Irpef), hanno fatto male i calcoli.
Perché sì, la matematica non è un´opinione. Ma solo quando l´opinione provenga da noi poveri tapini.
Perché quando invece proviene da D´Alema, allora essa stessa è più vera della matematica.
Quindi se dai nostri calcoli la Finanziaria ci danneggerà , è perché noi siamo stupidi.
Mica altro!
Se invece D´Alema ce l´avesse raccontata, spiegata e illustrata, se ci avesse spiegato come usare la calcolatrice, che noi italiani è notorio i calcoli non sappiamo farli, noi avremmo ottenuto dei risultati diversi.
Abbiamo valutato un guadagno di 5 euro?
Sbagliato!
D´Alema ci avrebbe dimostrato, calcoli alla mano, che con questa Finanziaria il vantaggio fiscale mensile è di 5000 euro!
E se uno di noi si fosse alzato, e sommessamente avesse fatto notare: “Onorevole D´Alema, in verità ci sono anche le addizionali Irpef, per non parlare del certo aumento dell´Ici. Qui, bene che ci vada, noi del ceto basso, ci prendiamo un´inculata da 30 euro al mese di perdite!”.
Lui sicuramente avrebbe detto: “Stia zitto, lei non capisce nulla. Faccia spiegare a me che, diciamo francamente, ho più conoscenza, cultura e competenza di lei!”.
Ci avrebbe persuaso, sicuramente.
Ci avrebbe dimostrato, finanche, che non è vero che l´operaio single da questa Finanziaria prenderà un´inculata storica, come la Uilm ha raccontato.
Ma no, ci avrebbe detto: “Ma guardi, lei forse ignora, d´altronde non è me, che tutte le analisi prevedono che nel 2007, il numero degli operai single si ridurrà . Perché hanno tutti programmato il matrimonio. Si informi, si documenti, invece di parlare senza cognizione di causa come i sindacalisti! Faccia come me: legga “Io velista””.
Per non parlare dei tagli da macelleria sociale, a buona parte dei comparti della spesa pubblica.
Ci avrebbe detto che si tratta di “dati” falsi.
Poco importa che a fornirli sia Bankitalia!
Se gli si fosse poi chiesto: “Onorevole D´Alema, ma com´è possibile che con la sinistra pacifista al potere, la Finanziaria porti le spese militari italiane, al livello più alto in 60 anni di Repubblica?”.
Lui, senza scomporsi, ci avrebbe risposto:
“E per chi c´ha preso? Per quel frocio di Zapatero?”.
D´Alema mon amour! 😉
°