Ecologismo made in Usa

Grattacielo foto

Certuni si cibano e vivono di luoghi comuni.° 

Che sono dei dogmi laici.

Spesse volte destituiti di ogni fondamento.

Ma che vengono usati come chiavi interpretative della realtà .

Sicchè alcuni, individuano ancora nell´America, e ovviamente solo per odio ideologico, la patria di ogni male possibile.

Corruzione, indifferenza rispetto alla povertà , violazione delle libertà  individuali e magari insensibilità  rispetto ai temi ambientali. All´ecologismo (qualunque cosa voglia significare questo termine).

E infatti a New York sta per nascere il grattacielo più ecologico al mondo.

Sarà  inaugurato nel 2008. Con la benedizione di Bankamerica (roba che i comunisti e i verdi non ci dormiranno la notte).

Sarà  il secondo più alto di New York, subito dopo l’Empire State Building.

E verrà  edificato quasi esclusivamente con materiali riciclati o riciclabili: vetro, acciaio e alluminio.

Douglas Durst, uno dei responsabili della costruzione:

Non sarà  solo un palazzo spettacolare, ma anche il più ecologicamente responsabile che si possa immaginare“.

Anche l´approvvigionamento energetico del grattacielo, se mi si passa l´espressione, sarà  in gran parte autarchico.

Insomma questa costruzione, s´appresta a divenire un modello.

Un modello di ecologismo compatibile con il capitalismo.

E come ogni modello “positivo”: ovviamente è targato Usa! 😉

° 

6 Responses to "Ecologismo made in Usa"

  • prefe says:
  • prefe says:
  • camelot says:
  • prefe says:
  • tommasof says:
  • Beren says:
Leave a Comment