Gen 07
11
Ed arriva il quinto partito comunista
In principio fu Rifondazione Comunista.° °
Partito nato dopo la svolta della Bolognina che portò buona parte del vecchio Pci, a confluire nel Pds.
Poi venne il Pdci: il partito dei Comunisti italiani.
Nato quando Bertinotti fece cadere il Governo Prodi.
Poi l´estate scorsa è nato il Partito Comunista dei Lavoratori.
Ad opera di Marco Ferrando. Il brav´uomo che aveva espresso qualche pensierino antisemita, e per questo motivo non ottenne la candidatura al Parlamento con Rifondazione Comunista (e lui incazzato, sbatté la porta e se ne andò).
Qualche giorno fa, poi, è nato l´ennesimo partito di matrice comunista.
Si chiama: Partito di Alternativa Comunista.
L´ha fondato Francesco Ricci, che di recente ha lasciato Rifondazione.
Ecco come descrive Ricci, la sua nuova creatura:
“E ora ci sentiranno su pensioni, Tfr e missioni militari all´estero: le minoranze di Rifondazione non esistono praticamente più. Ormai è tutta sinistra di governo. La vera alternativa comunista siamo solo noi“.
“Cominciamo creando comitati in difesa delle pensioni: manifesti e cortei. Poi in primavera un convegno internazionale per ricordare la Rivoluzione d´ottobre (la Rivoluzione d´ottobre? La Rivoluzione d´ottobre????, ndr). E alle prossime elezioni correremo con i nostri candidati“.
Il Partito di Alternativa Comunista (Pdac), dice ancora Ricci:
“Riunisce moltissimi dirigenti e militanti delusi dal Prc, ex Giovani comunisti e numerosi esponenti dei sindacati“.
Il suo obiettivo? Quello di una opposizione intransigente al governo Prodi:
“Perché, sia chiaro, nessuno a sinistra si pone in opposizione al governo Prodi. E anche Ferrando è forte sotto l´aspetto mediatico, ma non per la sostanza“.
E allora l´affondo di Ferrando, che non le manda a dire. E rispondendo per le rime, afferma che il Partito di Alternativa comunista è:
“Un gruppetto che ha una presenza a Cremona, a Latina e in pochi altri centri“.
“Noi siamo l´unica forza di sinistra di opposizione“.
Insomma è partita la gara per verificare chi sia più intransigente e comunista!
In bocca al lupo a tutto i contendenti.
Viene da aggiungere solo un´altra cosa: che siamo l´unico Paese in Europa (e forse al mondo), ad avere ben cinque partiti comunisti. Due dei quali oggi al governo.
Ah, per inciso: non ho fatto male i conti.
Il quinto partito comunista è quello marxista-leninista.
Che però, almeno, ha il merito di rifiutare il “parlamentarismo borghese” e di non presentarsi alle elezioni. 😉
°