Feb 07
11
Solo tre giorni sono passati da quando il Consiglio dei Ministri ha votato i Dico, eppure è già certo che il centrosinistra non abbia i numeri per approvare il provvedimento. Tante sono le defezioni che fin qui si sono registrate tra i senatori dell´Unione.° °
Oggi è il turno di Domenico Fisichella, senatore della Margherita (con un passato in An):
“Il testo così com´è non mi convince. Se in Parlamento dovesse ulteriormente accentuarsi la linea di tendenza che io giudico criticamente, non potrei che votare di conseguenza“.
Ma è Clemente Mastella che chiarisce quanto l´iter dei Dico, sia già tristemente scritto:
“Cassandra non prevede sciagure, dice solo la verità . E io, come Cassandra, l´avvertimento a difesa della mia coalizione l´ho dato perché, al Senato, anche se noi dell´Udeur votassimo a favore, la maggioranza sulle unioni civili non c´è. E se vogliamo evitare che il governo prenda brutti colpi sui denti e sugli stinchi, c´è da sperare che qualcuno abbia la saggezza politica di farlo deragliare questo ddl Bindi-Pollastrini, fino a istradarlo su un binario morto“.
E´ chiarissimo Mastella: l´Unione non ha i voti per approvare i Dico, lo si sa sin da ora, quindi è meglio far arenare il disegno di legge, piuttosto che andare incontro ad una disfatta certa.
Ma aggiunge altri dettagli il Ministro della Giustizia:
“Io, che qualche esperienza in 30 anni di Parlamento me la sono fatta, dico che qui si fa finta di niente. Al Senato, anche con i nostri voti, siamo in parità , 157 a 157, e il centrodestra ne approfitterà per organizzare un forte ostruzionismo“.
Si consideri poi l´intento bellicoso di Paola Binetti, che del provvedimento nemmeno il nome (Dico) approva:
“Il ddl sulle coppie di fatto uscirà dalle Camere in modo molto diverso da come è stato presentato adesso. Spero possa uscire con un testo modificato ma anche con un nome nuovo, Didoco, cioè diritti e doveri della coppia”
Intanto però Prodi fa l´indiano. 😉
°
P.S.: la foto di Prodi è stata prelevata dal sito de° il Giornale.
°