Feb 07
17
Salgono a 12 i senatori del centrosinistra che voteranno contro i “Dico”
Dunque, nei giorni scorsi s´è già analizzato diffusamente il fatto, che i cosiddetti “Dico” siano stati varati dal centrosinistra come contentino nei confronti della sinistra radicale.°
Un contentino da “vendere” anche agli elettori, cui in campagna elettorale s´è promessa una legge sulle coppie di fatto.
Sin dall´inizio, però, su questo blog si è raccontato come l´iter dei “Dico” sia già segnato. E lo sanno innanzitutto gli esponenti dell´Unione.
“Approderanno” al Senato (in prima lettura) dove il centrosinistra ha una maggioranza risicatissima, e in più, numerosi sono i senatori che hanno già annunciato il loro voto contrario.
In tal senso si sono pronunciati Giulio Andreotti e Francesco Cossiga.
Così come i 3 senatori dell´Udeur. Cui vanno aggiunti 4 senatori della Margherita, che fanno capo ai cosiddetti Teodem (tra questi c´è Paola Binetti). E in più ci sono° Sergio De Gregorio (ex Italia dei Valori) e Domenico Fisichella della Margherita (ex An).
Stamane è arrivato anche il no di Emilio Colombo (già Ministro del Tesoro e degli Esteri, nonché Presidente del Consiglio), oggi senatore a vita:
“Ognuno di noi arriva a questo momento cruciale, la decisione sulle unioni di fatto, con difficoltà . Ognuno di noi si porta dietro la propria storia. Il proprio carico di esperienze, e di sofferenze“.
“Ho appoggiato il governo finora. Però non mi sento di votare questa legge. Se ripenso al mio tormento di allora, e guardo la società di oggi, proprio non me la sento“.
E con Emilio Colombo, il numero di senatori del centrosinistra che voteranno no ai “Dico” passa a 12.
Non hanno la maggioranza per approvarli.
°