Feb 07
21
Governo Prodi battuto al Senato. E ora?
Ieri D´Alema è stato perentorio: se non c´è la maggioranza al Senato sulla mozione relativa alla politica estera, il governo cade.° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
La maggioranza è stata battuta, dunque ora non può che cadere il governo Prodi.
Adesso c´è un vertice tra i leader del centrosinistra.
Questo post sarà aggiornato nelle prossime ore, seguendo gli sviluppi della vicenda.
Update delle 16.20:
Mastella chiede:
“Ora bisogna verificare la fiducia“.
Insomma: primi passi verso il tramonto del Mortadella. 😉
Update delle 16.23:
Prodi incontrerà Napolitano stasera alle 19 (Sky Tg24).
Update delle 16.53:
Giovani di Forza Italia e di Alleanza Nazionale stanno manifestando, all´esterno del Parlamento, chiedendo le dimissioni del governo Prodi (Studio Aperto).
Update delle 17.17:
Dalle parti di Rifondazione comunista fanno finta di niente: l´ho sempre detto che a sinistra considerano la coerenza una virtù da fessi. 😉
Update 17.24:
Vannino Chiti: “Senza la maggioranza, tutto l´esecutivo va a casa” (Apcom e La7).
Update delle 17.31:
Antonello Piroso, giornalista de La7, ha appena riferito che Prodi è “imbufalito“. Come mi dispiace.
Update delle 17.38:
Piroso ha appena comunicato che è stato convocato un Consiglio dei Ministri straordinario per le 18.15. 😉
Update delle 18.05:
Paolo Mieli, direttore del Corrierino di Sinistra, sostiene che si “varerà ” un Prodi-bis. Senza D´Alema alla Farnesina.
Update delle 18.39:
Sono talmente in crisi, che il Consiglio dei Ministri che doveva iniziare alle 18.15 non è ancora iniziato. E nessuno sa il perché (Antonello Piroso, La7).
Update delle 1845:
Repubblica on line titola: “Governo orientato alle dimissioni”.
Update delle 19.20:
Di Pietro: “Prodi è andato a dimettersi” (Sky Tg24).
Update delle 20.00:
Prodi si è dimesso e Napolitano ha accettato le dimissioni. 😀 😀
Domani inizieranno le consultazioni per la formazione di un nuovo (ed eventuale) governo. 😀
°