Piergiorgio Odifreddi: il matematico ateo, anticlericale, laicista e dunque cretino

Piergiorgio Odifreddi foto

Piergiorgio Odifreddi è uno di quei personaggi il cui pensiero, oggi, va per la maggiore.° ° 

Matematico, ateo, anticlericale e di sinistra.

Dunque uno di quelli che fa comodo ostentare. Anche nei salotti televisivi, come quello di Serena Dandini.

In quanto è un supporter di tutto rispetto per le battaglie politiche attuali e future.

Ma le battaglie politiche si fanno, è notorio, anche a colpi di libri.

Ché la cultura è indispensabile: serve a fornire un sostrato alto alla politica.

E di alto spessore – anzi altissimo – è l´ultima opera letterario/scientifica (se così si può dire) di Piergiorgio Odifreddi.

Il suo titolo è già  eloquente: “Perché non possiamo essere cristiani” (edito da Longanesi).

Ricalca certo il ben più noto saggio di Croce: “Perché non possiamo non dirci cristiani”.

Ma le tesi di Croce, a confronto di quelle di Odifreddi, appaiono congetture degne di un infante.

Tanto l´Odifreddi vola alto:

Il termine cretino deriva da cristiano“.

Il che, afferma Odifreddi, potrebbe apparire “irriguardoso“. Certo agli occhi di uno stolto.

Ché lo scienziato Odifreddi sa il fatto suo.

E infatti afferma che l´assunto di cui sopra:

E´ corroborato dall´interpretazione autentica di Cristo stesso che nel discorso della montagna inizia l´elenco delle beatitudini con: “Beati i poveri di spirito perché di essi è il Regno dei Cieli“.

In fondo la critica al Cristianesimo potrebbe dunque ridursi a questo: che essendo una religione per letterali cretini, non si adatta a coloro che, forse per loro sfortuna, sono stati condannati a non esserlo“.

E il fatto stesso che il Cristianesimo – stante la “questione etimologica” di cui parla Odifreddi – sia così tanto diffuso, ad avviso del matematico è riconducibile ad un fatto altrettanto evidente:

Come insegna la statistica, metà  della popolazione mondiale ha un´intelligenza inferiore alla media“.

Bon.

Non so voi come la pensiate, ma per me – da quello che scrive – Odifreddi è il princeps dei cristiani.

In senso strettamente etimologico, s´intende. 😉

° 

31 Responses to "Piergiorgio Odifreddi: il matematico ateo, anticlericale, laicista e dunque cretino"

  • statominimo says:
  • camelot says:
  • funicelli says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • pietro says:
  • etienne64 says:
  • Astrolabio says:
  • sgembo says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • Sgembo says:
  • camelot says:
  • piso says:
  • Beren says:
  • Sgembo says:
  • Sgembo says:
  • Sgembo says:
  • capemaster says:
  • Beren says:
  • Sandokhan says:
  • sgembo says:
  • Francesco says:
  • la tigre says:
  • Francesco says:
  • sarli says:
Leave a Comment