Mar 07
29
Fabio Mussi e l´epilogo della scissione
Doveva andare così.°
Da una parte la maggioranza riformista dei Ds, e dall´altra la sinistra interna capitanata da Mussi.
La prima disposta a dare vita al Partito democratico, la seconda intenzionata ad uscire dai Ds, per dare vita ad un nuovo soggetto politico.
E´ oggi è arrivata l´ufficializzazione: se i Ds daranno vita al Partito democratico, la “corrente” di Mussi darà vita ad un altro partito di ispirazione socialista.
E´ un bene per il Paese, questa cosa.
Serve a fare chiarezza e ad avere maggiore omogeneità : innanzitutto all´interno dei Ds.
I riformisti devono fare politiche riformiste e conciliare la solidarietà con il mercato.
I socialisti – vecchi e nuovi, anche se poi di socialisti esistono infinite varianti – devono preoccuparsi di altro.
E´ utile questa scissione, anche perché fornirà a Bertinotti l´alibi per ripensare il suo partito: per definirne l´identità e le progettualità in chiave non più comunista.
Adesso qui si attende una scissione anche dentro An.
°