Apr 07
1
Cuneo fiscale alle imprese: altri problemi da banche e assicurazioni
Dunque, la madre di tutte le promesse elettorali fatte da Prodi in campagna elettorale, riguardava la riduzione del cuneo fiscale alle imprese, nella misura di cinque punti.°
Il tutto, si prometteva, sarebbe stato fatto in un anno.
Tra un mese circa, il governo Prodi avrà compiuto il primo (e si spera ultimo) anno di vita.
E come s´è già documentato, anche per il tramite di una dichiarazione di Montezemolo, le imprese non hanno ancora ricevuto il becco d´un quattrino.
In quanto l´Unione europea non si è ancora pronunciata sul provvedimento, essendo chiamata a sincerarsi del fatto ch´esso non rappresenti un “aiuto di stato”. Passibile di alterare la concorrenza tra le imprese: favorendone alcune a scapito di altre.
Bon.
A complicare il tutto – e come rendiconta Italia Oggi – si è aggiunto anche un memorandum.
Inviato da banchieri e assicuratori a Bruxelles.
Nel quale si lamenta la natura discriminatoria del provvedimento.
Infatti banche e assicurazioni, non sono state ricomprese tra i soggetti beneficiari della “futura e aleatoria” riduzione del cuneo fiscale.
Sicchè è ancora più difficile che l´Unione europea possa dare il suo ok al provvedimento del governo Prodi.
°