Apr 07
12
Come rendiconta (anche qui) l´Autorità Garante per le Comunicazioni, Berlusconi controlla tutti i media.° °
A cominciare dai Tg. Soprattutto i Tg.
Infatti il riepilogo del tempo destinato al centrosinistra e al centrodestra, suddiviso per i vari Tg (e in riferimento a gennaio 2007) è il seguente:
Tg1:
Maggioranza: 19, 46%.
Governo: 40,36%.
Opposizione di centrodestra: 28,70%
Tg2:
Maggioranza: 18,40%.
Governo: 31,32%.
Opposizione di centrodestra: 36,56%.
Tg3:
Maggioranza: 22,50%.
Governo: 38,40%.
Opposizione di centrodestra: 25,04%.
Tg4:
Maggioranza: 29,13%.
Governo: 6,67%.
Opposizione di centrodestra: 59,79%.
Studio Aperto:
Maggioranza: 15,71%.
Governo: 24,75%.
Opposizione di centrodestra: 51,98%.
Tg5:
Maggioranza: 12,89%.
Governo: 30,97%.
Opposizione di centrodestra: 43,58%.
Tg La7:
Maggioranza: 21,30%.
Governo: 55,76%.
Opposizione di centrodestra: 9,12%.
Riepilogando e aggregando i dati:
Il Tg1, a gennaio 2007, ha dato spazio nel 59,82% dei casi al centrosinistra. E nel 28,70% dei casi al centrodestra.
Il Tg2 ha dato al centrosinistra il 49,72% dello spazio, confinando il centrodestra al 36,53%.
Il Tg3 ha dato al centrosinistra il 60,9% dello spazio, e al centrodestra il 25,04%.
Il Tg4 ha dato al centrosinistra il 35,8%, e al centrodestra il 59,79%.
Studio Aperto ha dato al centrosinistra il 40,46%, mentre al centrodestra ha dato il 51,98%.
Il Tg5 ha dato al centrosinistra il 43,86%, mentre al centrodestra ha dato il 43,58%.
Il Tg de La7 ha dato al centrosinistra il 77,06%, mentre al centrodestra il 9,12%.
Poche considerazioni.
Innanzitutto si consideri che solo il Tg5 – pur essendo il telegiornale di una tv commerciale – ha dato lo stesso spazio (o quasi) alle due coalizioni. Quindi vince il premio della correttezza.
La seconda considerazione è che il Tg4 e Studio Aperto, evidentemente “schierati” con il centrodestra, vantano ascolti molto più bassi di qualunque altro Tg.
Inoltre i telegiornali Mediaset non hanno l´edizione di “tarda sera”: vanno in onda – a parte gli altri orari della giornata – a notte inoltrata (quando gli spettatori sono pochini).
L´ultima considerazione invece riguarda La7.
L´emittente di proprietà di Tronchetti Provera.
Il tizio della Telecom cui il consigliere economico di Prodi – Angelo Rovati – voleva risolvere la situazione debitoria, facendo pagare il tutto a noi contribuenti.
Infatti, “casualmente”, il Tg de La7 – a gennaio 2007 – al centrosinistra ha dato il 77,06% dello spazio, e al centrodestra il 9,12%.
Ma sarà una casualità , ovviamente. 😉
Mentre è certo – ovviamente per i “sinistri” e nonostante questi dati – che Berlusconi controlli tutti i telegiornali.
Piove, opposizione ladra! 😉
°
P.S.: a febbraio (anche qui), a seguito delle sollecitazioni di Corrado Calabrò, le cose sono andate un po´ meglio:
Il Tg4 ha dato al centrosinistra il 39,99%. Al centrodestra il 51,03%.
Il Tg5 ha dato al centrosinistra il 46,62%. Al centrodestra il 41,43%.
Studio Aperto ha dato al centrosinistra 26,53%. Al centrodestra il 49,56%.
Il Tg de La7 ha dato al centrosinistra il 62,33%. Al centrodestra il 23,14%.
Il Tg1 ha dato al centrosinistra il 55,85%. Al centrodestra il 32,38%.
Il Tg2 ha dato al centrosinistra il 49,15%. Al centrodestra il 37,23%.
Il Tg3 ha dato al centrosinistra il 59,06%. Al centrodestra il 25,52%.
P.S.2: i dati in questione, sono stati diffusi anche da Italia Oggi.
°