Apr 07
19
Dunque, con il congresso dei Ds che oggi prende avvio – e con quello della Margherita che inizierà domani – la politica italiana si prepara a confrontarsi con nuovi scenari.°
La nascita di un partito unitario di centrosinistra, il Partito democratico.
E l´affacciarsi di una nuova fase, una nuova era.
Contrassegnata, di sicuro, da un rilancio dei valori e degli ideali.
A darne puntuale rendicontazione è Francesco Verderami, sul Corriere della Sera.
Che ci riferisce le valutazioni di alcuni politici, in merito alla nascita del Partito democratico.
Clemente Mastella, leader dell´Udeur:
“Se il primo obiettivo sarà vincere, il successivo sarà quello di distribuire gli incarichi senza pensare che i candidati del Pd sono degli eroi e gli altri manovalanza“.
Il ragionamento forse un po´ criptico del leader di Ceppaloni, viene ulteriormente chiarito da una conversazione tra l´ex segretario margheritino della Basilicata, Margiotta, e il deputato Dl Riccardo Villari:
“Come va a finire, Ricca´..“.
“Che ne so, ‘sto problema delle poltrone sarà serio“.
“Non me lo dire. Da noi finora con i Ds ci eravamo divisi tutti i vertici: la Regione a te, il Comune a me..Abbiamo fatto l´alternanza ogni cinque anni. Ora però quelli dell´Udeur ce l´hanno fatto capire. Dopo le elezioni a Matera ci sarà la verifica in Regione. E quelli dicono che noi e i Ds, siccome siamo dello stesso partito, teniamo un numero eccessivo di assessori“.
E insomma signora mia, si respira davvero una nuova aria.
Non c´è che dire.
°