Apr 07
21
Dunque, tante cose si potrebbero dire sui Congressi dei Ds e della Margherita.° ° °
Però a me importa rilevarne una sola.
E cioè che i signori in questione – soprattutto i Ds – hanno capito che se vogliono convincere qualcuno del fatto che il Partito democratico sia davvero una cosa nuova, la prima cosa che devono fare è smettere di attaccare Berlusconi. Invertire la rotta.
Per anni si sono barcamenati in un modo piuttosto che in un altro – anche in questi mesi di governo – usando soprattutto un´arma contro Berlusconi: la menzogna.
Hanno raccontato un mare sconfinato di menzogne. Un mare gigantesco di cazzate.
E le menzogne, si sa: attirano. Fanno proseliti. Anche perché una parte della popolazione italiana, quella di un certo tipo di sinistra, ama odiare. Dunque aveva bisogno di un perché -° o di tanti perché -° per° sentirsi in dovere di attaccare Berlusconi (non è facile confessare di invidiarlo, ci vogliono palle!).
Una volta i conti pubblici erano allo sfascio (falso!). Un´altra l´evasione fiscale era alle stelle (falso!). Un´altra ancora dicevano che a causa di Berlusconi le famiglie non arrivavano alla quarta settimana (se era vero allora, anche oggi le famiglie non dovrebbero arrivare alla quarta settimana. Ma, chissà perché, i giornali non ne parlano più). E via dicendo.
Questo l´armamentario di menzogne – che poco alla volta – come neve al sole s´è sciolto.
Hanno operato come squadristi: come era (e si spera non sia più) loro costume.
Hanno, insomma, falsato il gioco democratico.
Spalleggiati da un sistema informativo – una vera e propria Cupola, come anche una persona di sinistra onesta come Lucia Annunziata ha dichiarato – cui Berlusconi stava e sta sui coglioni!
Perché il “salotto buono”, la Cupola, ha bisogno che governi il centrosinistra. Come avveniva nella Prima Repubblica.
Perché solo il centrosinistra dà garanzia – a chi davvero comanda il Paese, e certo non è il Parlamento o il governo – di ottenere la pax sindacale.
La quiete e la tranquillità .
Quella che consente di adottare provvedimenti – magari impopolari – senza portare in piazza, in una situazione di mobilitazione permanete, milioni di lavoratori.
Per non parlare poi dei legami – delle colleganze – che il centrosinistra ha con il mondo delle banche e della finanza (per questo l´Unione interviene sempre, in modo dirigista, ogni qualvolta ci sia il rischio che qualche nostra azienda possa finire in mano agli stranieri. Le banche nostrane non vogliono che accada. Le banche nostrane vogliono che siano imprenditori senza soldi – a cui loro fanno prestiti – ad acquistare le aziende nazionali. Così – le banche – attraverso i prestiti, possono controllare anche le aziende di cui sopra). E D´Alema e Prodi, sono gli avanguardisti – come anche i sampietrini sanno – di questo “sistema di garanzie” offerto a banche e a finanzieri.
Ma ritorniamo al principio del post, quando si diceva del bisogno che hanno i Ds e la Margherita di legittimarsi.
Solo questa necessità di legittimazione, può servire a comprendere gli eventi salienti che hanno contrassegnato questi Congressi.
Dove Berlusconi è stato non solo accolto senza fischi, ma finanche applaudito.
E dove addirittura Emilio Fede è stato fermato da militanti, che hanno voluto farsi fotografare con lui.
Questa è la vera novità dei Congressi in questione:
Hanno cercato la legittimazione politica, attraverso la legittimazione di Berlusconi (e Berlusconi è stato al gioco: concedendogli, a sua volta, il proprio benestare).
Il resto è poca roba: anche perché i ghost writer di Fassino e Rutelli, sono davvero modesti. Per non dire peggio.
E i contenuti – la “ciccia” vera – sono apparsi inesistenti.
Buoni, al massimo, per una riunione delle giovani marmotte.
°