Apr 07
27
Costi quel che costi, Rutelli pare intenzionato ad usare buona parte del “tesoretto” per due scopi: ridurre l´Ici sulla prima casa e introdurre un´aliquota unica – al 20% – per gli affitti degli immobili.°
Il primo intervento si giustifica – dice Rutelli – per il fatto che l´80% degli italiani possieda una casa.
Il secondo, invece, trova una ratio nel fatto di voler combattere l´evasione fiscale.
Un´aliquota unica al 20%, infatti, spingerebbe i locatori a dichiarare l´importo pieno del canone che essi percepiscono, per gli immobili che concedono a terzi.
E avrebbe anche l´effetto di indurre i tanti proprietari di immobili sfitti – che sfitti rimangono per l´esosità della tassazione – a concederli in locazione.
Per questo tramite determinando una riduzione dei canoni di locazione, che negli ultimi anni hanno avuto una consistente lievitazione verso l´alto (a tutto danno dei meno abbienti).
Entrambi i provvedimenti sono giusti, soprattutto quello relativo alla fissazione di un´aliquota unica al 20% sui canoni di locazione.
E sono talmente giusti, i due provvedimenti, che qui si dubita possano vedere la luce con questa coalizione di governo.
Che dell´inasprimento della tassazione, ha fatto una ragione di vita.
°