Mag 07
3
E Prodi rilancia l´idea dei baby pensionati
In principio l´Unione diceva di voler salvaguardare soprattutto gli operai.°
Fanno un lavoro usurante, è giusto vadano in pensione prima degli altri. E prima dei 60 anni previsti dalla Riforma Maroni.
Il ragionamento era giusto e condivisibile.
Cioè si poteva accettare l´idea di una deroga, rispetto a quanto stabilito dal centrodestra nella precedente legislatura.
Adesso, però, s´apprende che il progetto che l´Unione sta prendendo in esame, prevede il pensionamento per tutti – dicasi tutti – a partire dai 58 anni.
Quindi a partire dal 2008, invece di andare in pensione a 60 anni (come previsto dalla Riforma Maroni), chi ne ha maturato il diritto potrebbe andare in pensione a 58.
Se passa la riforma, c´è da scommettervi, ci sarà la fuga di moltissimi dal posto di lavoro!
Inoltre il progetto in questione – in nome di una maggiore gradualità – prevede che ogni 18 mesi, l´età pensionabile venga innalzata di un anno.
Nel 2008 si andrebbe in pensione a 58 anni, a partire dal primo luglio 2009 , invece, si andrebbe in pensione a 59.
Manca qualsiasi valutazione circa il costo (e il risparmio) derivante da questa misura, per ora.
Mentre è certo che con la Riforma Maroni, lo stato (cioè il contribuente) avrebbe risparmiato oltre 40 miliardi di euro.
°