Mag 07
4
Pedofilia a Rignano: tra sgomento e garantismo
Nulla è più semplice che imbastire un processo sommario a carico di un presunto pedofilo.°
Nulla è più semplice che inveire contro un “orco”, presunto colpevole di abusi sessuali a danno di minori.
Nulla è più semplice, insomma, di una condanna preventiva: quando di mezzo ci siano dei bambini come vittime.
Ed è per questo che in casi del genere, la presunzione di innocenza – e il garantismo – dovrebbero farsi sentire a gran voce.
Soprattutto quando – come pare nel caso di Rignano – manchino riscontri oggettivi.
Io, come ciascuno di noi, ignoro se le persone incarcerate siano realmente colpevoli dei reati loro imputati.
So, tuttavia, che i riscontri – ad oggi – sono davvero modesti.
E so che un´accusa del genere, non solo può “macchiare” una persona per tutta la vita.
Ma può spingerla al suicidio!
In più, la responsabilità penale – ovviamente – è personale.
E se anche un domani dovessero esserci dei riscontri che testimoniassero gli abusi sessuali a danno dei bimbi in questione, non è affatto detto che di tali atti siano responsabili tutte le persone finite in carcere.
Prudenza ed equilibrio in casi come questi, dunque, sono indispensabili.
La riprovazione, il desiderio di rivalsa e lo sdegno, devono attendere una condanna definitiva.
Giammai precederla.
°