Mag 07
8
André Glucksmann è un filosofo ed uno scrittore di sinistra.° °
E come molti intellettuali interessati alla sorte della propria nazione – la Francia – alle ultime presidenziali ha dato il proprio voto a Nicolas Sarkozy.
Lamentando l´arretratezza politica dell´attuale sinistra.
Ieri intervistato dal Corriere della Sera, Glucksmann così ha definito la sinistra francese:
“Il problema della gauche supera largamente la personalità della Royal. Da decenni la sinistra perde voti e il suo legame con le classi popolari. Gli operai, i lavoratori, si sentono più rappresentati dalla destra che dalla sinistra, che ormai si occupa solo di classi medie, della difficoltà del vivere, dell´ambiente, ma trascura la disoccupazione. Quando Sarkozy dice che vuole ridare dignità al lavoro, è perché il 10 per cento dei francesi è disoccupato, addirittura il 40 nelle banlieu. La sinistra si occupa di giardinaggio, per così dire, mentre molta gente non sa di cosa vivere“.
E a riprova del fatto che certa sinistra sia arretrata anche da noi, ecco cos´ha dichiarato Cesare Salvi alla kermesse con cui si è dato vita alla “Sinistra democratica” (il movimento dei diessini che non aderiranno al Partito democratico):
“Il 5 maggio del 1818 nasceva Carlo Marx. E siccome da qualche giorno, finito il congresso dei Ds, siamo tutti più liberi, finalmente possiamo festeggiare“.
Moderna questa “Sinistra democratica”, non c´è che dire. 😉
°