Mag 07
11
La notizia l´ha data stamane il Corriere della Sera, in un articolo apparso a pagina 21 e firmato da Paolo Biondani e Dino Martirano.°
La situazione è questa.
In un effervescente “pre-consiglo” dei ministri svoltosi due settimane fa, si è discusso – alla presenza dei tecnici degli uffici legislativi afferenti a diversi ministeri, di una “bozza” di disegno di legge che mira a depenalizzare il reato di bancarotta fraudolenta.
Ad oggi il reato in questione, è punito con una pena che va dai tre ai dieci anni di reclusione.
Mentre il governo Prodi sarebbe intenzionato a ridurre la pena massima a sei anni!
Con la conseguenza (per effetto della cosiddetta legge Cirielli) che il reato in questione potrebbe non essere più punito.
In quanto la prescrizione scatterebbe dopo soli 7 anni e mezzo.
Ed essendo notorio che in Italia i procedimenti penali – ma non solo – durano in media mai meno di 8/10 anni, il reato di bancarotta fraudolenta – se dovesse passare la riforma del governo Prodi – de facto risulterebbe non più perseguibile.
A scagliarsi contro il provvedimento in questione – a quanto riferiscono i due giornalisti del Corriere della Sera – è stato solo Antonio Di Pietro, che ha dichiarato:
“Non voterò mai sconti di pena per bancarottieri che hanno rovinato migliaia di risparmiatori“.
Ma ad esprimere un giudizio contrario – e rivelando di essere anch´egli a conoscenza della bozza di disegno di legge – è anche l´ex presidente dell´Associazione nazionale magistrati, Edmondo Bruti Liberati.
Che così si è pronunciato:
“La bozza esiste certamente e la discussione riguarda solo l´entità della riduzione di pena per la bancarotta fraudolenta“.
“E´ chiaro che, se si abbassa a sei anni senza modificare la prescrizione abbreviata prevista dalla legge Cirielli, diventano a forte rischio anche i processi per i fallimenti più gravi come Cirio e Parmalat“.
Una sola nota per concludere.
Si tratterà di un caso, ovviamente, ma Mastella risulta indagato per bancarotta fraudolenta in relazione all´ex Società Calcio Napoli.
Una coincidenza. 😉
°