Un anno di governo Prodi: 2 italiani su 3 lo vogliono a casa
Dunque, tante cose si potrebbero dire su questo nefasto primo anno di governo Prodi.° °
Ma chi segue abitualmente questo blog, conosce le critiche – puntuali – che qui sono state mosse all´esecutivo in questione.
Quindi inutile ripetere.
Piuttosto è interessante analizzare l´ennesimo sondaggio.
Anche questo negativo nei confronti del centrosinistra (e di Prodi).
Realizzato da Mannheimer e apparso sul Corriere.
Ecco cosa ha rilevato.
A un anno dall´insediamento del governo Prodi, lei ritiene che esso ha operato (questa la domanda rivolta):
In maniera eccellente, secondo il 3% degli intervistati.
Abbastanza bene, cercando di mantenere le promesse avanzate nel corso della campagna elettorale, secondo il 32% degli intervistati.
Dunque si è espresso favorevolmente – nei confronti dell´operato del governo Prodi – il 35% di coloro che sono stati sottoposti alla rilevazione demoscopica.
Ancora.
Ha risposto: “In modo un po´ deludente rispetto alle mie aspettative” il 45% degli intervistati.
Mentre “Molto male” è stato il giudizio espresso dal 20% del campione.
Dunque, stando all´analisi di Mannheimer, il 65% degli intervistati è insoddisfatto di Prodi.
Altro non c´è da aggiungere. 😉
°
Mah… In genere questo tipo di sondaggi lascia il tempo che trova. Il modo con il quale sono impostate le domande, infatti, può alterare sensibilmente i risultati. Un sondaggio serio non pone mai le domande in quel modo (quel «un po’ deludente» è ridicolo in un sondaggio professionale), ma attreverso una scala assoluta generalmente mancante del termine medio. Ad esempio
1: no, per niente … 4: sì del tutto
(fare una crocetta sulla scelta, mai fra due numeri)
A. Ha Prodi rispettato il programma presentato prima delle elezioni?
1..2..3..4
B. Ritiene che il primo anno di Governo possa considerarsi soddisfacente?
1..2..3..4
C. Ritiene che il Governo avrebbe potuto fare di più in questo primo anno?
1..2..3..4
…
e così via. In questo modo la domanda è chiara, così come la risposta. fare scegliere invece fra risposte prefabbricate non è per nulla serio. Non entro in merito dei risultati, che non mi interessano in quanto non ritengo professionale il sondaggio, ma del metodo. Avrei espresso la stessa critica qualunque altri fossero stati i risultati e qualunque altro fosse stato l’argomento del sondaggio, politico o meno.
Risposta a Dario:
Guarda che il sondaggio lo ha realizzato Mannheimer….mica il mago Otelma? 😉
Sarei curioso di conoscere il terzo italiano su tre.
G.
Risposta a Gurrado:
Vive di sicuro all’estero
bene bene bene….i dati parlano chiaro: 1 italiano su 3 è cogl#one 😛 😀
Risposta a camelot alla sua risposta a dario:
Appunto!!