Le cose che il Paese chiede al centrodestra

Gianfranco Fini foto° Silvio Berlusconi foto

Per mesi in questo Paese non s´è fatto altro che parlare di Dico, di ingerenze della Chiesa, di attentato alla laicità  dello Stato. Di Family Day. Di preti pedofili e di argomenti similari.° 

Una rottura di coglioni senza eguali!

Il Paese reale – quello che si sveglia presto e lavora, e non ha tempo per disquisizioni teoriche o astratte – di tutto ciò, probabilmente, se ne frega altamente.

Intendiamoci: nessuno è totalmente insensibile a temi seri, quali il riconoscimento di legittimi diritti individuali ai conviventi.

La questione, però, è che il Paese reale – ed è quello che forse emerge dal voto amministrativo – chiede più concretezza.

Risposte a bisogni “maggioritari”.

Ha – più che i membri del Palazzo – il polso della situazione.

E quando vede i politici – dibattere amabilmente – su questioni che non incidono ogni giorno sulla vita della maggioranza dei connazionali, il Paese reale si stufa.

Si dissocia. E magari s´incazza.

La crisi della politica è questa.

E´ il politico che parla della variabile A, come se la variabile A riguardasse 9 persone su 10. E magari la variabile in questione, riguarda non più di una persona su 10.

La politica è senso delle proporzioni e delle priorità .

Non a caso il Nord – patria del nec otium – si è pronunciato con un plebiscito per la Casa delle Libertà !

E lo ha fatto, per ottenere due cose, semplici e chiare:

Meno tasse (e meno stato) e più sicurezza.

Precisamente ciò che il centrosinistra gli ha negato!

Il centrodestra, se vuole essere davvero all´altezza, deve capire quanto occorra – ancora più marcatamente – evidenziare la propria identità  liberale e liberista (oltrechè legalitaria).

Le questioni eticamente sensibili – è il mio modesto parere – interessano le élites (prioritariamente).

La “pagnotta”, invece, interessa tutti.

Più che di “relativismo etico”, quindi, occorrerebbe parlare di come ridurre la presenza pletorica dello stato.

Meno cazzeggio, e più concretezza.

Possibilmente.

° 

16 Responses to "Le cose che il Paese chiede al centrodestra"

  • camelot says:
  • camelot says:
  • Cristian says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • Fra says:
Leave a Comment