Giu 07
2
Si chiama Ila, acronimo di: Individual learning account.°
E´ una specie di carta prepagata, che viene distribuita ai disoccupati di alcuni comuni toscani, e che consente loro di avere a disposizione 2.500 euro – da spendere in due anni – per accedere a corsi di formazione professionale. Personalizzati.
Da qualche giorno – con uno stanziamento ulteriore di 150.000 euro – la Regione Toscana ha deciso di allargare la platea di coloro che usufruiscono di questa carta: includendo anche trans e transgender.
Gianfranco Simoncini, Assessore regionale toscano al Lavoro:
“Un modo per estendere le opportunità di lavoro al maggior numero di persone possibile“.
“Abbiamo pensato a transessuali e transgender perché spesso, per la loro condizione, sono sottoposti a discriminazioni e non hanno la possibilità di trovare un´occupazione“.
“I soldi saranno spesi per frequentare corsi di qualificazione professionale che il singolo deciderà di seguire secondo un piano personalizzato“.
°