Prodi si rimangia le promesse di sostegno all´Africa

Bambino africano foto

Gli ultimi saranno i primi“.° 

Di sicuro non nelle attenzioni di Romano Prodi.

Che giusto qualche giorno fa, s´è visto piovere addosso forti critiche per il fatto di aver tagliato i trasferimenti economici a favore delle popolazioni africane.

La popstar Bob Geldof – che da anni ormai guida il fronte delle associazioni pro-Africa – ha criticato in modo netto l´atteggiamento dell´esecutivo italiano:

Ci risulta che l´Italia stia bloccando tutte le misure concrete proposte da altri, non voglia numeri e impegni precisi da inserire nel comunicato finale, impegnativo soprattutto in fatto di aiuti per sanità  e educazione“.

Ma non è l´unico a lanciare tali accuse.

Max Lawson, dell´Organizzazione non governativa Oxfam:

I funzionari del G8 sono stati impegnati oggi in negoziati febbrili sul testo finale ma non sono riusciti a trovare un accordo. Italia, Canada e Giappone stanno guidando la corsa a mettere la marcia indietro, rifiutando persino di reiterare le promesse di aumentare gli aiuti che avevano fatto nel 2005“.

Luca Di Fraia, di Action Aid:

Non ci sono dubbi sul fatto che l´Italia sia tra i Paesi meno disponibili a prendere impegni concreti. Tre giorni fa, noi italiani della Coalizione contro la povertà  abbiamo incontrato Romano Prodi che ha fatto capire che qualcosa si potrebbe stanziare, dal famoso Tesoretto, ma è stato molto generico e di fatto ha rinviato tutto al prossimo Dpef“.

Ma a svelare l´ipocrisia del governo italiano è ancora Bob Geldof, che racconta:

Quando parlai di queste cose con Prodi, prima delle elezioni italiane, mi disse che era pienamente intenzionato a tener fede agli impegni presi e ad aumentare gli aiuti. Io ho dato per scontato che fosse un uomo d’onore. E continuo ad aspettarmi che lo sia. Ma non posso non denunciare la situazione che, ci viene assicurato, si sta creando al G8 qui in Germania a causa di Canada, Giappone, ma soprattutto Italia. La Cancelliera Angela Merkel spinge per mettere nel documento finale numeri precisi, Tony Blair lo stesso in maniera decisa, George Bush ha preso impegni concreti, Nicolas Sarkozy sta imparando come funzionano le cose. è ben strano che l’ingenerosità  e il rischio che tutto si blocchi vengano dall’Italia“.

Insomma Prodi si fa° conoscere per quello che è, anche al di fuori dell´Italia!

° 

10 Responses to "Prodi si rimangia le promesse di sostegno all´Africa"

  • camelot says:
  • antonio says:
  • camelot says:
  • Cristian says:
  • dr. Hadamard says:
  • Giuseppe says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
Leave a Comment