Lug 07
2
Predicano bene e razzolano male.°
Roma, via Panvinio (traversa di via Nomentana). C´è una villa stile liberty.
Nel 1925 fu residenza di Luigi Pirandello.
All´esterno della stessa (come documenta Karen Rubin su Panorama), c´è un cartello: “Lavori di riqualificazione di immobile demaniale”.
Vi si vuole trasferire alcuni uffici del Ministero dell´Agricoltura. Il Ministero di Alfonso Pecoraro Scanio, l´ambientalista senza se e senza ma.
La villa ha un giardino. Al suo interno, fino a poco tempo fa, erano presenti alcuni alberi: secolari.
2 Thuja orientalis, 1 Mesplilus germanica, 5 Cupressus arizonica, 2 Laurus nobilis, 2 Ligustrum, 3 Cedrus atlantica.
Come rivela Maria Stella Alagna:
“Erano 15 alberi di specie protette. Sono stati abbattuti per costruire un parcheggio, 12 posti macchina per i dipendenti del ministero. Non potevamo immaginare che coloro che si occupano delle politiche forestali abbattessero degli alberi a favore di un parcheggio“.
Ovviamente dal Ministero dell´Agricoltura hanno fatto sapere che gli alberi erano brutti, e in pessime condizioni.
Dunque andavano abbattuti.
Meglio un parcheggio. 😉
°