Ott 07
10
Ott 07
10
Ora deciderà anche quando uno zainetto possa considerarsi pesante.°
Oh yeah.
°
This entry was posted on Ottobre 10, 2007 at 10:00 am. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Cronaca e Società Politica by camelot 94 Comments
E’ prerogativa di qualsiasi sinistra postcomunista quella di incidere, spiare e decidere attraverso propri provvedimenti atti a limitare la libertà del cittadino;
Liberalizzazioni di Cuordiconiglio Bersani (Provvedimenti per nulla dirigisti);
Grande fratello fiscale;
Durata delle ferie dei lavoratori stabilita per legge (altra bella perla assolutamente non dirigista)
Futura (ma a questo punto per fortuna utopica) legge Gentiloni
e per finire quest’altra perla sugli zaini.
Questi che ho elencato sono tutti provvedimenti per nulla dirigisti.
D’altra parte come dicono Giavazzi e Alesina questo è un governo liberale che fa gli interessi del paese; E’ difatti il CDX che pensa a unipol, alle coop rosse, alle consulenze di nomisma, a Telecom, agli avvicendamenti in GDF, agli avvicendamenti a proprio piacimento del CDA RAI, ad allontanare magistrati scomodi, ecc…
Risposta a sinistraSTOP:
Appunto….però legiferare sul peso degli zainetti è davvero una barzelletta…solo l’Unione europea fa cose del genere…
“Secondo alcune ricerche scientifiche, per evitare problemi alla spina dorsale, il peso degli zaini non dovrebbe superare il 10/15 per cento del peso corporeo. Ma, troppo spesso, si va oltre. E gli alunni vanno incontro a mille problemi: dalla scoliosi ad altre patologie della spina dorsale.”
Dall’articolo che tu linki.
Allora devi essere anche contro l’obbligo della cintura di sicurezza in macchina?
Contro l’obbligo del caschetto sui posti di lavoro?
Se non è così spiegami la differenza.
Ma nooooooo! Non avevo sentito questa notizia… ha dell’incredibile, non ci posso credere! Allora vuol dire che devono rifare anche tutti i testi scolastici? Visto che un libro ormai è stato diviso in 650 moduli diversi. Visto che anzichè un libro solo ora ne hai almeno 3 o 4. Ma questi signori non hanno nulla di meglio da fare? Eh sì che ci sarebbero cose un pò (giusto un pò) più importanti…
Risposta a prefe:
E chi l’ha detto che si debbano usare i zainetti?
I libri si possono anche portare a mano.
Primo.
Secondo: non c’è termine di paragone con le cose che hai citato.
Terzo: sono i genitori a doversi occupare dei figli, cosa è giusto per loro e cosa non lo è, non già lo stato..che diciamo meno interviene in cose del genere e meglio è….e poi ci sono cose un tantino più importanti, che un governo morituro dovrebbe fare..su cui dovrebbe legiferare negli ultimi mesi di vita…
Risposta a Giorgia:
Ma no! Ma che dici?
Questo è un Paese privo di problemi, con piena occupazione e ricchezza abbondante per tutti…è giusto, anzi: sacrosanto legiferare su inezie di questo tipo 😀