Ott 07
30
Mona
Ora, capisco che l´esigenza fosse quella di premiare un bolscevico (o un affine). Va bene.°
Ma sinistro per sinistro, almeno si poteva scegliere bene.
E premiare Maurizio Pollini.
Che tra l´altro, genio lo è per davvero.
°
Ott 07
30
Ora, capisco che l´esigenza fosse quella di premiare un bolscevico (o un affine). Va bene.°
Ma sinistro per sinistro, almeno si poteva scegliere bene.
E premiare Maurizio Pollini.
Che tra l´altro, genio lo è per davvero.
°
This entry was posted on Ottobre 30, 2007 at 12:00 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Cronaca e Società by camelot 12 Comments
Ad essere sincero poco capisco lo spirito di questo post se non come un becero attacco cieco verso “chi è rosso”.
Ideologia politica e creatività o interpretazione artistica non vanno di pari passo e, sinceramente, rimango molto più esterrefatto e rammaricato notando che sia l’unico.
Rimane pur sempre un premio Nobel che, ricordo, entusiasmò l’Italia intera per aver riportato “a casa” un riconoscimento tanto prestigioso.
Le convinzioni politiche passano in sordina di fronte a ciò: è come chiedersi se Raikkonen, Cannavaro, Lippi, Valentino Rossi o Stoner votino a destra o a sinistra …. Ritengo che sia giusto continuino a votare come gli pare a patto che continuino anche ad ottenere quei risultati che ci proiettano tra i migliori paesi del globo.
Non hai però scritto ciò che ha detto Dario Fo; Che nella lista dovevano essere presenti anche Piano e Odifreddi;
Il primo, mediocre architetto che deve la sua fama al solo fatto di far prevalere l’aspetto estetico alla reale funzionalità delle sue costruzioni (Auditorium di Roma e San Nicola di Bari);
Il secondo sostiene di essere un matematico, (lo sostiene… ma in realtà è solamente un emerito imbecille) ma è anche un “pensatore”; La sua massima trovata è stata quella di dire che i “cattolici sono dei cretini”;
SE QUESTI SONO GENI… 😉
Risposta a Marco Paperini:
E infatti l’hai letto male.
Perchè è scritto: “visto che volevate premiare un sinistro, potevate scegliere Pollini”, almeno lui è un genio vero. Mica Fo.
E comunque leggi qui:
https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2006/11/29/il-corriere-della-sera-scopre-la-acqua-calda-i-nobel-vengono-assegnati-solo-ai-sinistri/
come vengono assegnati i Nobel (e lo dice chi della commissione ha fatto parte) 😉
Risposta a sinistraSTOP:
Conosco Odifreddi, ne ho scritto:
https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2007/03/05/piergiorgio-odifreddi-il-matematico-ateo-anticlericale-laicista-e-dunque-cretino/
Camelot anche il solo provare che i nobel vengono assegnati sulla base di una colorazione politica non giustifica, secondo me, l’atteggiamento di chi critica l’arte di un personaggio che ha riscosso successo. Se proprio vuoi posta una critica all’opera di Fò, contestualizzando le tue ragioni che ti portano a tale giudizio.
Confermo che il post mi sembra un puro e semplice “becero attacco cieco verso “chi è rosso”.”
Su Odifreddi non mi pronuncio se non per dire che un conto è criticare un’uscita estemporanea in questioni politiche sociologiche …. altro conto è dire che non si vale una cicca nel proprio settore: io sono un fisico eppure mi diletto nello scrivere di politica o rispondere in questo blog.
Non vorrei mai che le due cose venissero mischiate: si possono affermare idee piu o meno strampalate in vari ambiti eppur essere ottimi professionisti negli ambiti di propria pertinenza.
Tutto questo senza voler, certo, censurare la critica contestualizzata e motivata.
Risposta a Marco:
Marco: io da 24 anni suono il piano e scrivo musica, e vuoi che non rispetti l’arte, quella vera?
Andiamo: Fo è il niente.
Almeno per me! E il Nobel l’ha vinto per ragioni politiche: le stesse che hanno portato Al gore a vincerlo….nè più nè meno 😉
Risposta a Marco:
Poi, leggiti l’articolo. Perchè lì si parla d’altro…non del Nobel..
Non sapevo che anche tu sei musicista, Camelot; Lo sono anch’io; Suono piano e chitarra!!!! 😉
Risposta a sinistraSTOP:
Suono per diletto, non sono un musicista professionista 😉
Visto che la metti sempre su questi discorsi io la metto sempre sugli stessi:
Se tu senza prove dici che i premi vanno solo a chi è di sinistra uno statistico attento e ligio alle regole interpreta con due ipotesi di probabilità 0.5:
a- i premi li danno solo a sinistra
b- le persone realmente intelligenti sono di sinistra
…
che ti devo dire… se tu devi vedere le cose solo a modo a inizierò a vederle solo in modo b…
Risposta a prefe:
Primo: io ho dato come prove un post, in cui sono riportate le opinioni di chi ha detto che i Nobel si assegnano per ragioni politiche. E’ linkato sopra: non sono io a dirlo, lo dice uno che ha fatto parte della commissione.
Tu vedila come vuoi, io intanto rido di brutto per il punto b 😀
GRANDIOSO SINISTRA STOP!
“Il primo, mediocre architetto che deve la sua fama al solo fatto di far prevalere l´aspetto estetico alla reale funzionalità delle sue costruzioni (Auditorium di Roma e San Nicola di Bari);
Il secondo sostiene di essere un matematico, (lo sostiene… ma in realtà è solamente un emerito imbecille) ma è anche un “pensatore”; La sua massima trovata è stata quella di dire che i “cattolici sono dei cretini”;”
Do una mia interpretazione:
Hai laurea in architettura ? no? quindi non puoi capirne a sufficienza.
Sì’ ? se sei bravo perchè non sei famoso tu?
Hai laurea in matematica? Lo escludo. Non metto nemmeno il sì come possibilità (è molto difficile che un matematico parli come te…scusa ma ne conosco). Bravo comunque!
Il libro di Odifreddi non lo hai letto e su questo non ci piove per cui mettiti pure in ridicolo parlando di cose che non conosci.
Suoi lavori matematici ti sei astenuto dal cercarli senza ombra di dubbio…
come si discute con chi parla a casaccio, e sottolineo a casaccio, rimane, come ogni volta , un mistero…
Non escludo che tu possa non aver mai visto uno spettacolo di fo o letto qualcosa di suo…