Nov 07
24
Una Finanziaria elettorale, quella che il Mortadella ha imbastito.°
E che peggiora il bilancio dello stato.
Si pensi, ad esempio, ai 26 miliardi (di euro) di spese in più.
Senza i quali, il nostro deficit pubblico – quest´anno – avrebbe potuto attestarsi allo 0,8 rispetto al Pil. E invece arriverà al 2,2. Alla faccia del risanamento e del rigore!
Non solo.
La modifica allo scalone Maroni – e il conseguente ritorno ai baby pensionati di 58 anni – ci costerà , solo nel 2008, 1 miliardo e 656 milioni di euro. Pagati dai più giovani, ovviamente.
Poi c´è il capitolo “clientele“.
Ci si approssima al voto? L´Unione è sotto in tutti i sondaggi?
E quindi il Mortadella ha pensato bene di trasferire la bellezza di 13 miliardi di euro, agli enti locali.
Vale a dire lì dove si creano network clientelari, e dove si fanno regalie in cambio dei voti. In puro stile partitocrazia.
Però ci sono anche dei tagli, cari miei.
E sapete dove si operano?
Nei settori che il Mortazza considera irrilevanti: quello dell‘”ordine pubblico e sicurezza“. E quello della “difesa e sicurezza del territorio“.
Nel primo caso, si tagliano 101 milioni di euro.
Nel secondo, invece, 164.
Complimenti.