Nov 07
27
Berlusconi è un fetente, e su questo non c´è dubbio.° °
Un mascalzone e un dittatore in perenne conflitto d´interessi. Come no!
Si muove di qua: e ha un conflitto d´interessi.
Si volta dall´altra parte: e ne ha uno ancora più grande.
Vogliamo poi parlare del controllo sulla televisione?
Oh, signora mia: una roba disdicevole. Di-sdi-ce-vo-le!
Non mi ci faccia pensare.
Vuole una conferma?
Legga qui (ma soprattutto qui) e presti molta attenzione.
Correva l´anno 2005 (aprile, per l‘esattezza), e al potere c´era il Satrapo: il Berlusca.
Il suo Tg1 – diretto dal fido Mimun – gli dedicava, in quanto Premier, il 10,42% dello spazio.
Corbezzoli!
Anno domini 2007 (sempre aprile), governa il Mortadella.
Il Tg1 – diretto dal suo paggetto Riotta – gli dedica, in quanto Premier, il 12,35% del tempo.
Ohibò, roba da non credere.
Sempre nel 2005, il Tg1 berlusconiano dedicava alla maggioranza di centrodestra, il 25,56% dello spazio.
Oggi, il Tg1 prodiano dedica alla maggioranza di centrosinistra, il 31,49% del tempo a disposizione.
Nel 2005, il Tg1 “fascista” dedicava all´opposizione di centrosinistra, il 32,49% dell´attenzione.
Oggi, il Tg1 “democratico” dedica all´opposizione di centrodestra, il 28,40% dello spazio.
Nel 2005, il Tg1 servile di quello zerbino che ha nome Mimun, dedicava complessivamente al centrodestra (maggioranza più governo), il 54,70% del tempo a disposizione.
Oggi, il Tg1 della riscossa antifascista, democratica, e progressista – diretto dall´imparziale (ammazza quanto è imparziale!) Riotta – dedica al centrosinistra (maggioranza più governo), il 61,37% di tutto lo spazio a disposizione.
Ah, una precisazione: questi dati sono stati elaborati dall´Isimm, per conto dell´Autorità Garante per le Telecomunicazioni.
Chiaro? 😉
P.S.: ovviamente la tendenza è la stessa, anche se si considerano gli altri Tg della Rai. Che oggi danno più spazio a Prodi e alla sua maggioranza, di quanto non facessero con Berlusconi (e la sua maggioranza) due anni fa. Ovviamente.
P.S.2: informazioni analoghe le trovate anche qui.