Tutto sommato il Vassallum può andar bene (con dei ritocchi)

Matematica foto

Più passano i giorni, e più mi convinco – per le informazioni che trapelano dalla stampa – che il Vassallum – vale a dire il modello di legge elettorale che hanno predisposto i tecnici di Veltroni – non sia poi così male.° 

Anzi.

Par di capire, infatti, che il suddetto sistema elettorale abbia poco o nulla di proporzionale alla tedesca, e molto invece di legge spagnola.

Terra terra: il Vassallum potrebbe produrre effetti molto simili ad una legge maggioritaria.

In massima sintesi: un bipartitismo quasi perfetto (i due partiti più grandi si aggiudicherebbero l´80% dei seggi, così si narra); le forze politiche capaci di raccogliere il 10% dei voti, continuerebbero ad esistere in Parlamento; così come sopravvivrebbero i soggetti politici con forte radicamento territoriale (Lega); svanirebbero, invece, i micro-partitini a carattere personalistico; la frammentazione politica sarebbe polverizzata, e con essa il potere di ricatto e di veto delle “pulci”.

Ha un limite, però, il Vassallum: non contempla l´obbligo di stabilire ex ante – prima del voto – le alleanze.

Dunque potrebbe capitare, ad esempio, che il Pd finisca alleato di Berlusconi.

Allo stesso modo, potrebbe accadere che Casini scelga di allearsi: ora con l´uno (il Partito democratico), ora con l´altro (il Popolo della Libertà -Partito della Libertà ).

Tuttavia, pare che su questo limite si sia fatto un piccolo – ma insufficiente – passo in avanti.

Veltroni ha ipotizzato:

una dichiarazione preventiva delle forze politiche sulle alleanze, una volta misurati i programmi di ciascuno“.

Stando, però, a ciò che riferisce il Corriere, la dichiarazione preventiva non avrebbe “efficacia vincolante”.

Insomma i partiti potrebbero – prima del voto – dichiarare di essere alleati, e dopo il responso delle urne mandare tutto alle ortiche e rompere l´accordo. Senza che questo produca alcun effetto.

Messa così la cosa: è una presa per il culo.

Però se si introduce nel Vassallum l´obbligo di dichiarare prima del voto – e con efficacia vincolante – le alleanze, il sistema in questione può andare molto bene.

L´essenziale, per quel che riguarda il centrodestra, è che Berlusconi e Fini facciano la pace.

Vogliamo il partito unitario di centrodestra.

E questa legge elettorale serve alla bisogna.

° 

11 Responses to "Tutto sommato il Vassallum può andar bene (con dei ritocchi)"

  • camelot says:
  • camelot says:
  • Giorgio - Politicrack says:
  • Cristian says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
Leave a Comment